Il comandante Silvano Sillano e gli agenti della Polizia Locale sono stati protagonisti delle celebrazioni per San Sebastiano. «Abbiamo partecipato alla funzione religiosa – racconta – e dato vita a un momento di riepilogo delle attività dell’anno appena concluso».
Tra le iniziative, il conferimento di attestati al personale che si è distinto, nel 2022, in operazioni particolarmente significative. Si tratta degli agenti Marco Tardito e Alberto Terzano e del vicecomandante, di recente nomina, Lorenzo Nesto. Delle operazioni in questione abbiamo dato notizia su queste pagine a suo tempo: si tratta dell’identificazione del “motociclista pirata”, non fermatosi al controllo e in fuga tra le colline a bordo di un mezzo non assicurato, né passato formalmente di proprietà, e del rimpatrio di un clandestino in collaborazione con la Questura di Asti.
«A livello pratico, il 2022 ha visto un riprendere il lavoro sul territorio, dopo il biennio pandemico che aveva fermato o rallentato molte attività – racconta Sillano – Spiccano tra i reati in incremento netto, anche a seguito di maggiori controlli, l’abbandono abusivo dei rifiuti». Dal consigliere delegato ai rapporti con le associazioni, Andrea Forin, un caloroso ringraziamento agli addetti del Comando di Polizia Locale: «La vostra presenza è preziosa e utile durante tutti gli eventi cittadini».