Cerca
Close this search box.
biblio
Attualità
Iniziativa

Nizza: un migliaio di bimbi alle letture in biblioteca

Tra i progetti di promozione e sensibilizzazione alla lettura spicca la prosecuzione delle iniziative legate al circuito nazionale “Nati per leggere”
Si è concluso un anno fitto di attività alla Biblioteca di Nizza “Umberto Eco”. Tra i progetti di promozione e sensibilizzazione alla lettura, spicca la prosecuzione delle iniziative legate al circuito nazionale “Nati per leggere”. «Sono stati ben 951 i bambini raggiungi tramite gli appuntamenti di lettura – racconta l’assessore alla cultura Ausilia Quaglia – Gli incontri si sono svolti all’interno della biblioteca stessa, nell’ambito della rassegna “Libri in Nizza” oppure nella cornice delle scuole cittadine».

Referente per “Nati per leggere”, in rete con la Biblioteca Astense, è la bibliotecaria Ida Di Rosa. L’assessore si dice soddisfatta di questo ottimo risultato: «La lettura ad alta voce permette ai più piccoli di sviluppare l’abitudine all’ascolto, è qualcosa di davvero molto importante per la crescita e lo sviluppo». E si può iniziare ad avvicinarsi ai libri, quasi letteralmente, insieme ai primi passi: per le famiglie che hanno un neonato o una neonata venuti al mondo nel corso del 2022, il Comune prevede un libro in omaggio.

«Proseguiamo la tradizione di questo dono, che può essere ritirato in biblioteca – spiega Quaglia – Il titolo scelto quest’anno si intitola “Buonanotte luna”, un cartonato molto grazioso che prende in considerazione gli oggetti quotidiani con cui il bimbo si ritrova ad avere a che fare».

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale