Dopo il prezioso riconoscimento del nono posto al campionato mondiale del panettone, un’altra importante novità ha portato il 2023 a Silvano Baldi, costigliolese e titolare della pasticceria “Bisco” di via Roma. Già delegato provinciale di Asti, Baldi è stato eletto delegato per la regione Piemonte della Federazione italiana di pasticceria: «Un incarico di cui sono molto orgoglioso e a cui mi dedicherò con impegno per portare idee e iniziative – dice Baldi – Un impegno che si preannuncia estremamente interessante e vivace, grazie a tante collaborazioni e attività a cui si può dar vita, per promuovere il Piemonte e naturalmente Costigliole». Tra i nuovi impegni dei prossimi giorni l’incarico di esaminatore nelle scuole alberghiere per la partecipazione ai campionati di settore; e a fine febbraio la partecipazione a Massa Carrara alla gara dedicate alle “colombe”, tra i dolci della tradizione italiana delle festività di Pasqua. Porterà in competizione una colomba classica, glassata con mandorle e realizzata con cubetto di arancio candito in proprio.
Intanto in questi giorni tra le sale della pasticceria “Bisco” profumo di bugie, in attesa del Carnevale: «Bugie classiche e ripiene al cioccolato o alla confettura di mele (renette e Golden) che prepariamo in casa. Ma pensiamo già anche al lavoro che ci attende per offrire alla nostra clientela i migliori dolci per Pasqua», racconta Silvano Baldi. Sugli scaffali del bancone di “Bisco” trionferanno la colomba classica, quella agli agrumi (mandarino, arancio e limone), al liquore alla castagna con marron glacé; inoltre la tradizionale torta di castagne con pinoli e la pastiera napoletana, dolce sempre molto richiesto per la tavola di Pasqua.