A San Damiano il Carnevale si festeggerà il 5 marzo, con la tradizionale presenza della maschera “Damianin”, che insieme alle sue nipoti sarà il simbolo di quella popolazione delle campagne che un tempo, in occasione delle grandi feste dell’anno, indossava gli abiti della festa e veniva in paese per vivere una giornata di gioia e di allegria. “Damianin”, accompagnato dalle sue nipoti, sarà dunque alla testa del corteo di maschere che attraverserà il paese e si fermerà poi in piazza Libertà.
Accanto a questo programma c’è poi l’iniziativa delle “ecomaschere”, già sperimentata negli anni scorsi: l’obiettivo è la creazione di maschere carnevalesche che siano completamente realizzate con materiale riciclabile. L’invito a partecipare è rivolto a tutti i giovani, dai 4 ai 14 anni, che possono partecipare singolarmente o come classe: ingrediente indispensabile alla competizione è una vivace fantasia, capace di vedere in un oggetto apparentemente da buttare le caratteristiche che possano trasformarlo in una maschera.
Le iscrizioni sono aperte sino 26 febbraio, mentre la premiazione è fissata per il 5 marzo, in piazza Libertà. I moduli di partecipazione si possono trovare sul sito del Comune, oppure si possono ritirare presso l’Ufficio commercio.