Cerca
Close this search box.
Conte Paolo PPT
Cultura e Spettacoli
Musica

Paolo Conte nel tempio della lirica

Primo artista italiano a portare la canzone d’autore al teatro alla Scala di Milano, sarà protagonista del concerto da tutto esaurito in programma domani

Paolo Conte sarà il primo artista a portare la canzone popolare e d’autore al teatro alla Scala di Milano.
Non è la prima volta che il tempio della lirica accoglie artisti provenienti da tradizioni diverse da quelle del canone classico, ma è la prima volta che sceglie un italiano, quale riconoscimento del livello raggiunto nel panorama musicale italiano e internazionale.
Domenica 19 febbraio salirà infatti sul palco del famoso teatro milanese per un concerto che ha registrato il tutto esaurito a poche ore dalla messa in vendita dei biglietti, lo scorso gennaio.
Realizzato in collaborazione con Sugar Music, sarà un omaggio alla carriera dell’illustre cantautore astigiano, che presenterà una scaletta pensata appositamente per l’occasione.

L’ensemble orchestrale

Sul palco, Conte sarà accompagnato da un ensemble orchestrale di undici musicisti: Nunzio Barbieri (chitarra e chitarra elettrica), Lucio Caliendo (oboe, fagotto, percussioni e tastiere), Claudio Chiara (sax contralto, sax tenore, sax baritono, flauto, fisarmonica, basso e tastiere), Daniele Dall’Omo (chitarre), Daniele Di Gregorio (batteria, percussioni, marimba e piano), Luca Enipeo (chitarre), Francesca Gosio (violoncello), Massimo Pitzianti (fisarmonica, bandoneon, clarinetto, sax baritono, piano e tastiere), Piergiorgio Rosso (violino), Jino Touche (contrabbasso, basso elettrico e chitarra elettrica) e Luca Velotti (sax soprano, sax tenore, sax contralto, sax baritono e clarinetto).
La stessa formazione lo accompagnerà la prossima estate in tre concerti, previsti il 6 giugno all’Auditorium Parco della Musica di Roma, il 15 luglio all’Arena Santa Giuliana di Perugia, in occasione di Umbria Jazz, e il 21 luglio al MusArt Festival di Firenze.

Il concerto benefico a Torino

Da ricordare, poi, che lo scorso dicembre Paolo Conte ha tenuto un concerto benefico, promosso dal Rotary Club di Asti, all’auditorium Agnelli del Lingotto di Torino.
In quell’occasione ha proposto brani tratti dal suo ultimo album “Live at Venaria Reale” e storici successi come “Genova per noi”, “Impermeabili”, “Aguaplano”, “Diavolo Rosso” e “Sotto le stelle del jazz”. Per la generosità dimostrata, al termine del concerto ha ricevuto la “Paul Harris Fellow”, massima onorificenza rotariana.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale