Il campionato di serie A di tamburello femminile avrà svolgimento a girone unico con gare di andata e ritorno. Sette le squadre partecipanti (in ordine alfabetico): Cavrianese (Mantova), Ceresara (Mantova), Cereta (Mantova), Faedo (Trento), San Paolo d’Argon (Bergamo), Segno (Trento) e Tigliolese (Asti). Al termine del girone di ritorno le prime quattro squadre classificate disputeranno i playoff, previsti su semifinali di andata e ritorno e finalissima in partita secca in campo neutro.
Il campionato inizierà il 16 aprile e terminerà il 27 agosto. La Tigliolese (nella foto mentre festeggia uno dei tanti trionfi) debutterà in trasferta sul campo della Cavrianese e giocherà la prima partita in casa nel turno successivo contro il San Paolo d’Argon. L’unica retrocessione sarà stabilita al termine dei playout, ai quali parteciperanno le ultime tre della graduatoria. Alla coppa Italia, prevista nel mese di agosto, prenderanno parte le prime quattro della classifica al termine del girone d’andata.
Ai nastri di partenza del campionato di serie B, secondo girone, due formazioni astigiane: Castell’Alfero e Pieese. Se la vedranno con le bergamasche Bonate Sotto e Ciserano e con la bresciana Capriano del Colle. Le prime quattro classificate sfideranno nei quarti dei playoff le migliori quattro del gruppo A. Le due finaliste dei playoff saranno promosse in serie A e si affronteranno in gara secca per il titolo di categoria.