Partenza con il botto per il neonato Moto Club della Polizia di Stato, sezione di Asti presentata ieri al Golf Club di Asti.
A renderlo unico, intanto, è la “conta” degli iscritti: oltre 160 che ne fanno la più grande delegazione d’Italia.
E poi, altro orgoglio, riguarda chi la guida: un presidente donna, Nicoletta Garetto, fra le pochissime delegate del Moto Club Polizia di Stato di tutta Italia. Sarà aiutata nella sua attività dal vice presidente Claudio La Piana.
Il Club è formato in larga maggioranza da poliziotti (in servizio e in pensione) appassionati di moto di ogni genere con una componente “esterna” alla Polizia formata da simpatizzanti e sostenitori.
Nasce per condividere sia la passione per la moto che per rafforzare ancora di più lo spirito di Corpo e ha già preparato un calendario di iniziative da qui alla fine dell’anno.
La prima uscita ufficiale sarà agli inizi di giugno al primo motoraduno di Costigliole cui si aggiungerà la partecipazione ad altri raduni e iniziative conviviali: ad ogni occasione verranno raccolti fondi che verranno devoluti ad associazioni benefiche.
Venerdì scorso, alla presentazione ufficiale, erano presenti, fra gli altri, il sindaco Rasero, il Questore Salvo, il comandante della Polizia Municipale Saracco e il cappellano militare della Polizia di Stato, Don Augusto Piccoli che ha proceduto alla benedizione delle moto.
Le iscrizioni sono sempre aperte e per avere i recapiti cui rivolgersi basta consultare il sito nazionale del Moto Club.