Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
PHOTO-2023-03-14-12-46-03
Attualità
Territorio

Gli Osti narranti raccontano con gusto il territorio

Il progetto sarà illustrato lunedì 20 marzo alla Scuola alberghiera con una cena benefica per la Fondazione astigiana per la salute

Raccontare un territorio: attraverso la parola, certo, ma anche con le immagini, i sapori e i profumi. E’ l’idea base di “Osti narranti”, il progetto proposto dal giornalista Pier Ottavio Daniele che ha coinvolto alcuni dei ristoratori riconosciuti come “ambasciatori” della buona tavola dell’Astigiano. Una serie di brevi filmati in cui gli osti, in veste di narratori, racconteranno il loro “angolo” di territorio, dall’Astigiano al Monferrato fino alle Langhe. “Da sempre i ristoratori sono i migliori informatori turistici – spiega Pierottavio Daniele –  loro conoscono e rappresentano il terriotorio e sanno consigliare e indirizzare il turista”. Così si parlerà degli ortaggi della piana del Tanaro o delle prime bollicine nate a Canelli, del tartufo e degli agnolotti facendo riferimento ai paesaggi che hanno ottenuto il riconoscimento dell’Unesco.  I filmati saranno diffusi attraverso vari canali social, con sottotitoli in inglese per permettere la fruizione anche dal turista straniero. Nel “cast” degli osti narranti compaiono figure note della ristorazione astigiana: Piero Fassi, Walter e Roberto Ferretto, Massimiliano Musso, Alessandra Bardone, Claudio Strocco, Mariuccia e Piercarlo Ferrero, Giovanni Basano, Beppe Francese, Manuela, Maurizio e Ornella Cornero, Martina Borgatta, Luca Mogliotti.

 

“Osti narranti” sarà presentatolunedì 20 marzo alle 19, ad Asti, all’Agenzia Professionale delle Colline Astigiane (scuola Alberghiera) di via Asinari durante una cena: un’occasione anche per consegnare riconoscimenti “Alla carriera del gusto” per i 50 anni di attività all’Agenzia di formazione professionale delle Colline Astigiane e per i 90 anni del Consorzio di Tutela dell’Asti e a una cinquantina di ristoratori. La cena sarà preparata dagli osti narranti con gli allievi della scuola alberghieri.

Il ricavato della serata con cena, infatti, andrà alla Fondazione astigiana per la salute del Territorio.

Per informazioni 329.2284049

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link