Cerca
Close this search box.
fera
Attualità
Appuntamento consolidato

Cocconato: fiera & formaggi anche quest’anno in un solo evento

E’ diventata negli ultimi anni autentica promozione del territorio
Fervono i preparativi per la tradizionale fiera di San Marco, che tornerà ad animare il paese martedì 25 aprile. Di origine antica e ridotta a partire dagli ultimi decenni del Novecento a pochi banchi, nel 2004, nell’ambito del progetto “Ritorno alla Fiera”, promosso dal Gal Basso Monferrato Astigiano, venne rilanciata in un nuovo allestimento, con la denominazione “Riviera in fiera: aria e sole, salumi e robiole”.

L’evento organizzato dal Comune, in collaborazione con la Pro Cocco, ormai consolidato negli anni, avrà contenuti tali da renderla veramente una fiera di promozione del territorio e non un mercato come tanti altri, puntando su espositori e venditori di articoli di particolare artigianato che rivestano il carattere della originalità e creatività, nonché di prodotti tipici del territorio.

Una sezione della fiera sarà dedicata ai formaggi: infatti dallo scorso anno Cocco Cheese, la rassegna nata nel 2016, dedicata al formaggio in tutte le sue declinazioni e in particolare alla robiola di Cocconato, è dallo scorso anno stata abbinata alla manifestazione di aprile. Non mancheranno gli stand gastronomici della Pro Loco e delle associazioni, musica dal vivo, attività olistiche, attrazioni per i bambini. Gli operatori che intendessero partecipare possono inviare la domanda compilando la scheda scaricabile dal sito istituzionale del Comune.

In occasione della fiera torna il Motogiro delle colline, giunto alla decima edizione, organizzato dall’associazione AT 66, che vuole ricordare due grandi appassionati di moto periti in incidenti stradali: Antonio Tieppo e Paolo Scandiuzzi (detto Magù). Ogni partecipante dovrà con l’aiuto di una cartina e degli indizi percorrere tutto l’itinerario collinare scoprendo i punti AT 66 e documentandoli con una foto con la propria moto; fra coloro che avranno completato l’itinerario verrà estratto un simpatico premio. Il costo è di 15 euro per pilota e moto (12 per gli iscritti 2022), più 5 euro per l’eventuale passeggero. Iscrizioni via mail (AT66.organizzazione@gmail.com).

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale