Cerca
Close this search box.
motta ortogiardinovino fiori 2022
Attualità
Rassegna

Atteso appuntamento con “Ortogiardinovino & dispensa” a Motta di Costigliole tra fiori, artigianato e buona cucina

Tante iniziative per l’evento di primavera curato dal Comune e dalla Pro Loco mottese, con mostra mercato delle piante da orto e da giardino, specialità gastronomiche, pranzo in piazza

Atteso appuntamento domenica a Motta di Costigliole, nell’Astigiano, per la rassegna Ortogiardinovino & Dispensa allestita dalla Pro Loco mottese e dal Comune, giunta alla 22esima edizione e che si terrà da mattina a sera nella frazione Motta di Costigliole. Dalle 9 alle 19 la centrale via Giacomo Scotti si trasformerà in un grande giardino all’aperto, con la mostra mercato di piante e fiori da giardino, erbe aromatiche, piante da interno, rustiche e da collezione, ma anche attrezzature da giardino; spazio anche agli hobbisti, con la rassegna dedicata all’artigianato artistico, e alle eccellenze dell’agroalimentare per scoprire tante specialità gastronomiche. E non mancherà l’appuntamento con la buona cucina.

Ad animare la giornata di fiera ci saranno la rievocazione e gli antichi giochi a cura del gruppo storico “Asinari” di Costigliole, le note del complesso bandistico costigliolese (alle 11,30), lo spettacolo degli sbandieratori e musici “Gli Alfieri” di Costigliole (nel pomeriggio, alle 15,30). Durante la mattinata, alle 11, il taglio del nastro ufficiale della fiera mottese con l’amministrazione comunale e la cerimonia di intitolazione della piazzetta che si trova, lungo via Scotti, di fronte alla filiale della Banca di Asti, alla memoria di Luigi Capello. Il “Largo Avv. Luigi Capello” ricorderà così “Gigi”, come da tutti era conosciuto, scomparso prematuramente nel 2003 ad appena 35 anni. Proprio in quegli anni stava anche svolgendo l’impegno di assessore al Comune di Costigliole. Durante l’inaugurazione di Ortogiardinovino & Dispensa verrà anche assegnata la bandiera di “Comune fiorito” al Comune di Costigliole.

In primo piano nella giornata di festa anche l’appuntamento gastronomico, che sarà curato dalla giovane, brillante e sempre apprezzata Pro Loco di Motta guidata da Alessio Comune: l’appuntamento sarà in piazza, dove saranno allestiti tavole e panche per accogliere i buongustai che giungeranno in visita alla fiera. Da gustare ci saranno tante specialità, dall’antipasto al dolce, e piatti della tradizione piemontese: le classiche friciule, vitello tonnato, carne cruda, gnocchi al ragù, patatine e salsiccia, torta di castagne e il bunet, tra i dolci fiore all’occhiello delle tipicità del territorio.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale