I due amici sono partiti sabato 25 marzo da Torino e dopo aver raggiunto Mondovì per l’evento “Salita libera” (volando su uno dei rarissimi palloni con cesta accessibile anche alle persone con disabilità motorie) e le Langhe, mercoledì 29 dopo la colazione nello storico bar Cocchi ad Asti e una visita al centro storico della città si sono diretti a Cocconato, per conoscere il paese Bandiera Arancione e per il pranzo nella tenuta Poggio Ridente, con un menù a base di piatti tipici piemontesi; hanno anche ammirato il vigneto a conduzione biologica che circonda la palazzina. La giornata si è conclusa a Santena, alla scoperta della fabbrica di caffè Vergnano.
«Vogliamo – spiegano Luca e Danilo – aprire tante porte, entrare nelle case di tutti e, grazie ai nostri viaggi, coinvolgere più persone possibili e stimolarle a vivere esperienze che non pensavano di poter fare o di cui non conoscevano l’esistenza. Intendiamo anche fare innovazione, attraverso e tecnologie, offrendo prodotti e servizi come pacchetti di esperienze di viaggio in collaborazione con agenzie e tour operator».
L’iniziativa si inserisce nel progetto “Classica & accessibile”, promosso da Asi Solidale e la vettura è stata appositamente allestita con comandi al volante Guidosimplex.