Piazza San Secondo ospiterà nella serata di sabato 6 maggio l’attesissimo Paliotto degli Sbandieratori, competizione che vedrà sfidarsi 14 Gruppi in rappresentanza di altrettanti Comitati Palio. Prima della data canonica si svolgeranno le prove, indispensabili ai partecipanti per entrare in simbiosi con la piazza e trovare all’interno della stessa i punti di riferimento e le giuste distanze e posizionamenti per trarre il meglio dagli esercizi preparati.
In palio vi saranno due Drappi: uno destinato al miglior Gruppo Sbandieratori ed un altro ai Musici, dipinti da studenti del Liceo Artistico “Benedetto Alfieri”. Quattordici come detto i Gruppi che si sfideranno: Viatosto, Tanaro, San Secondo, Santa Maria Nuova, Torretta, San Martino San Rocco, San Lazzaro, Cattedrale, Baldichieri, San Marzanotto, San Damiano, Don Bosco, San Pietro e Santa Caterina.
Domani, mercoledì 26, alle 18, in Comune, si terrà l’estrazione dell’ordine di esibizione del Paliotto 2023 alla presenza del Capitano Filippone. Il 27 e il 28 aprile ed il 4 e 5 maggio i Gruppi in gara proveranno in Piazza San Secondo dalle 20,30 alle 23,30. Sarà una giuria F.I.SB. (Federazione Italiana Sbandieratori) a stilare le classifiche e a decretare i vincitori del Paliotto.
Sabato 6 maggio il ritrovo dei Gruppi sarà in Piazza Roma alle 19,30 con partenza verso Piazza San Secondo alle 20,30. A precedere il Paliotto vi sarà l’attribuzione dell’Ordine di San Secondo. La competizione inizierà alle 21,15.
Domenica 7 maggio si terrà la Sbandierata del Santo alla quale prenderanno parte San Lazzaro, San Silvestro, San Martino San Rocco, Viatosto, San Pietro, Moncalvo, Torretta, Don Bosco, Cattedrale, Baldichieri, Santa Caterina, San Secondo, Tanaro, Castell’Alfero, Nizza, San Damiano e Gruppo dell’A.S.T.A.. Il ritrovo per la sbandierata del Santo è previsto, sempre in Piazza Roma, alle 14, con partenza alle 14,30 e inizio della manifestazione (non competitiva e riservata ai bambini) alle 15.
Nel Paliotto, oltre ai Drappi, verrà assegnato come avviene da alcuni anni a questa parte, un premio speciale messo in palio dal Panathlon Club di Asti, club di servizio che promuove e sostiene i valori dello sport. Il premio sarà assegnato da una giuria di esperti al gruppo che presenterà la coreografia migliore e saprà trasmettere le emozioni più intense nel corso del suo esercizio.
Nella foto, gli sbandieratori di Santa Caterina, vincitori del Paliotto 2022.