Primo piano sull’asparago saraceno tipico del territorio a Vinchio. Domenica la Pro Loco dà appuntamento a tutti per la 45esima Sagra dell’asparago saraceno, che offrirà l’occasione di gustare uno dei prodotti di tradizione del paese. A partire dalle 10, nella cornice di piazza San Marco, la mostra mercato di primavera, in cui si troveranno anche gli asparagi e tanti prodotti a chilometro zero, organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune. Inoltre, la mostra mercato dei trattori e attrezzature agricole; alle 11 la visita guidata ai musei del paese, al Belvedere della Barbera Unesco e al calice gigante, e alle 12,30 l’aperitivo e il tradizionale pranzo dell’asparago preparato dalla Pro Loco guidata da Nadia Olmo. In tavola da gustare ci saranno friciulin di asparagi, robiola di Roccaverano con miele e nocciole, asparagi in salsa vinchiese, tajarin e fasè, stracotto con asparagi, il bunet (menu a 29 euro, vini in caraffa inclusi; menu bimbi con antipasto, primo, dolce a 15 euro).
Un secondo appuntamento dedicato ai sapori e profumi delle colline vinchiesi è in programma per domenica 21 maggio: protagonista sarà “AsparagodiVino”, un festival enogastronomico che proporrà stand con piatti tipici e degustazione di vini dei produttori locali. Dalle 12 alle 18, in piazza San Marco, tante specialità da gustare dagli antipasti ai dolci: tra i piatti che saranno proposti, i ravioli, trippa alla vinchiese e involtini di asparagi con prosciutto e formaggio della Pro Loco di Vinchio, i panini con la porchetta e con la frittata di asparagi della Pro Loco di Belveglio, gnocchi e salsiccia con la Pro Loco di Castelnuovo Calcea, risotto con gli asparagi e asparagi alla mimosa con l’agriturismo Collina San Michele, salumi, formaggi e dolci con LangaMyLove.