E’ fissato per il 10 maggio l’ultimo appuntamento per la formazione del personale addetto ai servizi alla domiciliarietà nel Comune di San Damiano. Parteciperanno all’incontro tutte le associazioni di volontariato che, ognuna nelle sue specifiche competenze, si occuperanno di rendere concreto il progetto “San Damiano, città che cura”. Entro la fine di maggio, non appena si sarà conclusa la formazione del personale, il progetto dovrebbe avviarsi.
«Per dare anche un’immagine visiva di questa idea di solidarietà – dice il sindaco Davide Migliasso (foto) chiederemo ai ragazzi delle scuole di realizzare un logo che la renda immediatamente identificabile. Obiettivo dell’iniziativa è supportare quegli anziani che vivono a casa loro, magari da soli, ma che pur essendo autosufficienti incontrano difficoltà pratiche nella vita di tutti i giorni. Rendere più agevole la loro vita può evitare il ricovero in struttura, con indubbi vantaggi economici e psicologici».