Cerca
Close this search box.
cabina
Attualità
Iniziativa

Montabone: le cabine elettriche diventano opere d’arte

L’evento sarà occasione di promuovere il caratteristico borgo in collina
Un’iniziativa originale che nasce dalla collaborazione di enti pubblici, privati, terzo settore ed attività produttive: Comune, E-distribuzione, Associazione Culturale “Guglielmo Caccia” e Araldica Vini. “Montabone incontra l’arte”, evento previsto il 24 maggio e rinviato al 10 giugno, sarà l’occasione per attirare visitatori e promuovere il caratteristico borgo in collina reso più grazioso dall’estro del pittore Luigi Amerio che, per il progetto, ha posato il pennello sull’inedito supporto di una cabina elettrica.

Nell’opera di street-art sono stati rappresentati momenti tipici del mondo rurale: la vendemmia, i giochi all’aria aperta, vita quotidiana e lavoro domestico. Vicina all’oratorio dell’Annunziata e al palazzo comunale, rende omaggio al pittore Guglielmo Caccia, detto “Il Moncalvo”, nato a Montabone nel 1568, raffigurandolo all’opera nella sua bottega d’arte.

La giornata del 10 giugno ospiterà altri vernissage oltre quello di Amerio  (alle ore 16); ci saranno le presentazioni dell’opera “Il vortice della vita”, realizzata dagli studenti del Liceo Artistico “Parodi” di Acqui (edificio polifunzionale ore 17.30) e delle “Botti d’artista” decorate dagli ospiti della Comunità Pandora (ore 18). In mostra anche i quadri di Guglielmo Caccia nella chiesa parrocchiale. Ad allietare i visitatori ghiotte degustazioni.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: