Cerca
Close this search box.
Alice canta Battiato
Cultura e Spettacoli
Evento

AstiMusica, si comincia con Alice e l’omaggio a Franco Battiato

Da mercoledì torna in piazza Cattedrale il festival che porterà sul palco, tra gli altri, Lo Stato Sociale

Prenderà il via domani (mercoledì) il festival AstiMusica: 11 serate in cui piazza Cattedrale accoglierà concerti e serate di diversi generi musicali.
«L’edizione di quest’anno, la 26esima – spiega l’assessore comunale alla Cultura, Paride Candelaresi – è solo il primo tempo del nostro programma biennale, tanto che con il direttore artistico Massimo Cotto, siamo già al lavoro sul cartellone 2024. L’obiettivo di quest’anno è stato non solo investire nella definizione del cartellone, ma anche restituire il festival agli astigiani».
Gli fa eco Massimo Cotto. «Dopo 25 edizioni – aggiunge – ci siamo trovati a discutere sul futuro del festival. Non essendoci il tempo per ottenere risultati clamorosi con questa edizione, abbiamo privilegiato l’obiettivo di restituire AstiMusica agli astigiani, proponendo la maggior parte dei concerti senza biglietto di ingresso (proprio come nelle prime edizioni) per favorire la possibilità di trascorrere qualche ora in piazza in compagnia di buona musica. E questo nel rispetto di tutti, quindi limitando i decibel della musica e terminando le serate non oltre la mezzanotte. È un’edizione che torna ad essere per la gente, insomma, senza la spasmodica ricerca del grande nome, ma con la voglia di spargere musica».

Il calendario fino a lunedì

Lo Stato Sociale

Ecco, quindi, il calendario fino a lunedì 10 luglio (laddove non indicato, il concerto è gratuito).
Si comincerà domani (mercoledì) alle 21 quando in piazza Cattedrale arriverà la nota cantautrice Alice, nome d’arte di Carla Bissi. Il sodalizio artistico con Franco Battiato ha caratterizzato una parte importante del suo percorso musicale: domani omaggerà l’artista siciliano, di cui è stata amica e appunto collaboratrice, accompagnata dal maestro Carlo Guaitoli, da tanti anni collaboratore di Battiato in qualità di pianista e direttore d’orchestra.
Biglietto intero: 30 euro, ridotto a 25 euro per gli abbonati alla stagione 2022/23 di Piemonte dal Vivo e gli under 30.
Il festival proseguirà giovedì 6 luglio alle 21 dando spazio alla musica cubana: sul palco il Grupo Compay Segundo de Buena Vista social club, che farà tappa ad Asti nell’ambito del tour estivo per la presentazione ufficiale del nuovo album “Vivelo”.
AstiMusica continuerà venerdì 7 luglio alle 21 con l’Asti DJ’s Contest, che vedrà sfidarsi tre disc jockey (tra cui Eddy P, sul palco anche il 10 luglio), mentre sabato 8 luglio salirà sul palco Lo Stato Sociale. La band, nata nel 2009, è diventata nota al grande pubblico in occasione del Festival di Sanremo 2018 con il brano “Una vita in vacanza”. Ora sarà in tour per presentare il nuovo album “Stupido sexy futuro”, che sancisce il secondo tempo della sua vita artistica. Un album con cui i membri del gruppo hanno voluto tornare nuovamente alle origini, dicendo ciò che vogliono con lo spirito che li ha sempre contraddistinti.
Biglietti: 5 euro.
Dopo la serata “AstiRAP” organizzata in collaborazione con “La nuova provincia” in programma domenica 9 luglio (vedi approfondimenti nell’apposita sezione sulla home di questo sito), lunedì 10 luglio alle 21 sarà la volta di Tenth Sky (Riccardo Mari). Cantautore classe 2005, originario della provincia di Roma, è tra i talenti più cristallini del nuovo pop italiano e parte del programma Radar Spotify. Nel 2022 ha pubblicato il suo primo EP ufficiale “Cose stupide”, mentre ora sta lavorando al secondo disco che è stato anticipato dal brano “Giocattolo”.
Il suo concerto sarà aperto dal dj Eddi P.

Biglietti

Prevendite disponibili su www.bigliettoveloce.it e al Teatro Alfieri.

Gli altri appuntamenti

La rassegna proseguirà martedì 11 luglio con Medy, il cui concerto sarà aperto da Nèza (18 euro); mercoledì 12 luglio sarà protagonista Clara (in apertura Themorbelli); giovedì 13 luglio Giovanni Truppi (in apertura Esma); venerdì 14 luglio Peppe Voltarelli (in apertura Helle), che salirà al posto di Erica Mou che ha annullato il tour; sabato 15 luglio Pierdavide Carone (in apertura Zuin). Il festival terminerà domenica 16 luglio con Asti God’s Talent, la serata promossa dalla Pastorale giovanile della diocesi.
Astimusica è organizzata dal Comune di Asti in collaborazione con Fondazione Piemonte dal vivo, associazioni Abbracciamo e Futura, Wake UP. Sponsor ufficiali sono Iren, Asp, Banca di Asti e Fondazione CrAsti.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale