VenereMaki fino a domenica
Si chiama VenereMaki ed è un omaggio alle donne e al rispetto che ognuna di loro ha diritto di ricevere.
Anche con un piatto di sushi si può contribuire alla causa della sensibilizzazione contro la violenza di genere ed è quanto hanno fatto cuochi e staff del ristorante “Le teste di rapa” di vicolo Giovanni Battista Giuliani tel. 393 132 4671.
Fino a domenica sarà in carta, da asporto, il VenereMaki, un sushi di riso e carne cruda di fassone con zafferano, lampone e riduzione di vino. Un piatto inventato apposta per la Giornata e per sostenere il Centro Antiviolenza L’Orecchio di Venere della Croce Rossa di Asti.
Chiunque acquisti il VenereMaki sa che il 30% del ricavato sarà donato proprio all’Orecchio di Venere.
«La pandemia non ha messo solo in ginocchio tante attività commerciali ma ha anche fatto emergere molte violenze sulle donne» questo il motivo che ha spinto i fondatori del ristorante Le Teste di Rapa di Asti a supportare con un’attività concreta il centro antiviolenza “l’Orecchio di Venere” che offre supporto e ascolto alle donne vittime di violenza.
Il ristorante, in questo momento di restrizioni attivo dal venerdì alla domenica con piatti d’asporto e consegna a domicilio, ha dedicato alle donne il piatto speciale del VenereMaki accompagnandolo alla raccolta di fondi per il centro antiviolenza guidato dalla responsabile Elisa Chechile.
L’idea dei fondatori del ristorante Le Teste di Rapa (Valeria Palestro e Francesco Gai) nasce dalla volontà di diffondere un messaggio importante su una tematica così pesante e purtroppo sempre attuale: «La nostra clientela è principalmente femminile e questo ci ha spinto a utilizzare i nostri canali social (instagram e facebook @letestedirapa) per sensibilizzare le ragazze, le donne e le mamme su questo tema.
Oltre a contribuire a far conoscere il centro antiviolenza di Asti vogliamo dare un sostegno concreto donando il 30% del ricavato del piatto speciale che abbiamo dedicato alle donne».
E intanto ricordiamo i numeri di riferimento del Centro Antiviolenza.
Telefono fisso: 0141-090009 – il numero è attivo 24 ore su 24, con segreteria telefonica dedicata a cui è possibile lasciare il proprio recapito per essere ricontattati
Cellulare: 366-92.87.198 – il numero è sempre attivo per le emergenze
E-mail:
centroascolto@criasti.it
Sede: il centro di ascolto è situato in via Ugo Foscolo 7 (presso il Comitato della Croce Rossa di Asti)
Nella foto qua sotto il presidio attuato dall’Orecchio di Venere al supermercato Il Gigante di Isola nella gioranta di oggi, sabato.