Cerca
Close this search box.
foto 1
Altro, Attualità
Galleria 
Competizione nazionale

Tenzone Bronzea: il Borgo Viatosto promosso in A2

I ragazzi del Comitato Palio biancazzurro chiudono la loro avventura in seconda posizione
E’ stata la grande giornata del Borgo Viatosto. Il gruppo sbandieratori e musici del Comitato Palio biancazzurro, guidato dal Rettore Giovanni Binello, ha ottenuto il secondo posto nella graduatoria della combinata espressa dallla manifestazione, guadagnando così la promozione in A2. Un risultato ottenuto grazie alle eccellenti prestazioni messe in mostra nelle singole specialità.

All’evento, in ambito F.I.SB., perfettamente organizzato dal Borgo San Pietro Asti del Rettore Mario Raviola e svoltosi nella centralissima Piazza Alfieri, hanno preso parte tredici gruppi, sei dei quali astigiani. Oltre a Viatosto erano infatti in gara San Martino San Rocco, gli Alfieri di Costigliole d’Asti, il Borgo Torretta, il Rione Cattedrale ed il Borgo Tanaro.

La manifestazione ha richiamato un buon pubblico, suscitando come sempre notevole entusiasmo ed ammirazione per le “performances” degli atleti. Nella classifica della combinata, detto della piazza d’onore conquistata dal Borgo Viatosto, il successo nella stessa è andato al Borgo San Giorgio di Ferrara. Terzo posto per San Quirico d’Orcia e quarto per Grugliasco.

Queste quattro realtà hanno ottenuto il passaggio nella categoria superiore (A2).

Da sottolineare il sesto posto ottenuto da San Martino San Rocco, mentre un gradino sotto si piazzavano gli Alfieri di Costigliole (terzi). Ottavo il Borgo Torretta, nono il Rione Cattedrale e undicesimo il Borgo Tanaro.

Per quanto riguarda le graduatorie delle singole prove, il Borgo Viatosto ha centrato il successo nella coppia tradizionale con l’abbinata composta da Lovece e Vigna, davanti a Righi e Volta (San Giorgio Ferrara) e ad Ambrogini-Balatresi (Fiamme di Caracosta). Buon quinto posto per Bottino-La Rosa (San Martino San Rocco), sesti Moisio-Pirrè (Borgo Tanaro), settimi Monticone-Rolla (Rione Cattedrale), decimi Pozzatello-Stefanato (Borgo Torretta) e undicesimi i due Barbero, in gara per il gruppo di Costigliole d’Asti.

Nella graduatoria della piccola squadra a primeggiare è stato il gruppo di San Giorgio di Ferrara, davanti a Fiamme di Caracosta (Cerreto Guidi) e agli Alfieri di Costigliole. Altre formazioni astigiane in classifica: sesto posto per San Martino San Rocco, ottavo per il Borgo Viatosto, nono per il Borgo Tanaro, decimo per il Rione Cattedrale e undicesimo per il Borgo Torretta.

La competizione del singolo tradizionale ha fatto registrare un eccellente secondo posto per Vigna (Viatosto), alle spalle del vincitore Bernetti (San Quirico d’Orcia) e davanti al bravissimo Chimera (Borgo Tanaro). Settimo La Rosa (San Martino San Rocco) e più indietro Giuliani (Torretta), Romanato (Costigliole) e Monticone (Cattedrale).

Trionfo del Borgo Viatosto nella Grande Squadra, a precedere San Giorgio (Ferrara). Podio di assoluto rilievo per il Borgo Torretta, davanti a Costigliole (quarto) e a San Martino San Rocco (quinto). Il Rione Cattedrale ha terminato la propria fatica in ottava posizione.

Infine la graduatoria dei Musici, nella quale il gruppo San Giorgio di Ferrara ha dominato, imponendosi davanti al Borgo Viatosto, altro piazzamento prezioso per la combinata, e a San Nicolò, Borgo di Cava dei Tirreni (Salerno).

Quarto Grugliasco, quinto il Rione Cattedrale, sesto Costigliole, settimo il Borgo Torretta e nono San Martino San Rocco. Tutti astigiani gli ultimi quattro gruppi elencati.

La Tenzone Bronzea, che ha portato la nostra città a diventare capitale della bandiera, ha aperto la strada ad un altro evento di notevole spessore tecnico che troverà svolgimento nuovamente ad Asti il 21, 22 e 23 luglio, quando, organizzata dal Rione Santa Caterina, andrà in scena la Tenzone Argentea, ovvero i campionati italiani di A2.

Fotografie di Maria Grazia Billi.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale