Una data che coincideva con la sua inaugurazione
Oggi è l’8 dicembre e negli anni scorsi questa data segnava uno degli eventi più attesi dell’anno: l’inaugurazione dello straordinario presepe di Anna Rosa Nicola, ospitato nell’altrettanto straordinaria cornice dell’Abbazia di Vezzolano.
Per tutta la durata della sua apertura, fino alla fine di gennaio, migliaia di persone si mettevano pazientemente in coda per andare a visitare una vera eccellenza artigiana ed artistica del Natale astigiano.
Un grande borgo di paese in miniatura interamente ricostruito da Anna Rosa Nicola prevalentemente con materiali di riciclo. Un esercizio di manualità, di arte, di creatività senza eguali perchè riusciva a riprodurre le botteghe artigiane e i personaggi in ogni minimo particolare in dimensioni microscopiche.
Quest’anno, superfluo dirlo, purtroppo oggi non si tiene alcuna inaugurazione, nè si terrà nei prossimi giorni.
Per un anno le botteghe di salumieri, panettieri, orologiai, falegnami e poi le sartorie, l’osteria,la rilegatoria, tanto per citarne alcune, rimarranno negli scatoloni di casa Nicola.
Ma la magia non scompare.
Proprio oggi, martedì 8 dicembre, dalle 17 alle 18 in diretta on line, Anna Rosa Nicola illustrerà il nuovo Presepe, con molte immagini delle miniature e degli ambienti, e rivelerà i segreti delle sue creazioni.
È un’occasione speciale anche perché sarà annunciato l’avvio di un importante restauro: due tavole quattrocentesche, appartenenti alla chiesa di Vezzolano, che la Direzione Regionale dei Musei del Piemonte presenterà nel dettaglio in una successiva diretta prima di Natale.
L’appuntamento è al seguente indirizzo:
https://facebook.com/cabalesta.
d.p.