Bagna Cauda Day: un vero flash mob gastronomico
Uno dei week end più attesi dell’anno è finalmente arrivato e, con l’acquolina in bocca, migliaia di estimatori della bagna cauda sono pronti a partecipare al più grande “flash mob” gastronomico del Piemonte (e non solo).
In 150 locali, infatti, contemporaneamente per tre giorni, sarà servita la bagna cauda a una platea stimata di circa 15 mila persone che pagheranno la stessa cifra e riceveranno la stessa portata e gli stessi omaggi (a partire dalla coppa di Asti Secco docg come aperitivo per proseguire con grissini rubatà di Mario e Giovanni Fongo e amaretti del Cavalier Vicenzi)), compreso l’ambito bavaglione artistico quest’anno firmato dall’artista nicese Massimo Ricci.
Una grattatina di tartufo
Fra le novità di quest’anno la possibilità di godere, a fine cena, su ordinazione e pagamento a parte, di una grattatina di tartufo sull’ovetto di quaglia o gallina per “pulire” il fujot.
Prima bagna questa sera, venerdì, a cena.
Domani, sabato, primo appuntamento alle 10 con l’apertura del Bagna Cauda Market sotto i portici di piazza San Secondo di Asti in collaborazione con la Cia e l’Atima. In vendita i prodotti tipici di stagione, incontri e dimostrazioni con le macchine d’epoca.
Dalle 12,30 secondo appuntamento a tavola con la bagna cauda nei locali aderenti. Dalle 16 gli incontri di “cardologia” ma anche di vino e olio extravergine di oliva con esperti, produttori e comunicatori.
Alle 24 il barbera kiss
Dalle 20,30 si serve di nuovo la bagna cauda nei locali con appuntamento alle 24 in piazza San Secondo per il Barbera Kiss, ovvero il bacio di mezzanotte fra bagnacaudisti coraggiosi.
Domenica mattina tutti in pista alle 10 dove, dalla Caffetteria Mazzetti di corso Alfieri 357 partirà la Marcia Cauda, corsa podistica non competitiva di 8 chilometri per le vie di Asti.
Dalle 10 torna il Bagna Cauda Market e alle 12,30 pranzo della bagna cauda nei ristoranti, vinerie, osterie aderenti.
Alle 17 a Palazzo Ottolenghi la consegna del Premio Testa d’Aj a Padre Enzo Bianchi e premiazione delle scuole partecipanti al progetto Bagna alla Lavagna.
Dalle 20,30 le cene finali del Bagna Cauda Day.
Tutto su www.bagnacaudaday.it