Cerca
Close this search box.
Lo striscione affisso alla sede della Cgil
Attualità

Violenza sulle donne: tutto il calendario delle iniziative

Ecco il calendario delle molte iniziative messe a punto per l’appuntamento contro la violenza alle donne

Il calendario delle iniziative in programma

Ecco il calendario delle iniziative legate all’appuntamento contro la violenza alle donne.

Sabato

  • Ore 10, municipio di Asti, incontro “Giro girotondo, casca il mondo…” convegno del consultorio famigliare Francesca Baggio e Cif sui minori testimoni di violenza domestica.
  • Ore 16 Arcoscenico, spettacolo “Leonesse e farfalle, una risata vi seppellirà” a cura del Coordinamento donne della Cgil di Asti.

    Domenica

  • 25 – 30 novembre: nell’atrio del municipio mostra fotografica “La violenza sulle donne” realizzata dai fotografi astigiani Marco Gamba e Costantino Antonio a cura dell’Asl di Asti.
  • In piazza San Secondo installazione di un albero, di scarpe rosse e sagome di legno a cura dell’Associazione Creative.

    Lunedì

  • Sala Pastrone, spettacolo teatrale “Ti Affetto” scritto da Alessia Brisone su esperienza vissuta, con la regia di Tommaso Massimo Rotella interpretato dalla stessa Brisone e Giancarlo Adorno. Si tratta di un doppio spettacolo riservato agli studenti a cura della Consigliera di Parità della Provincia di Asti.

    Martedì

  • Salone consigliare della Provincia, ore 16, conferenza su “Donne e violenza in rete: come non rimanere intrappolate” tenuta dal dottor Roberto Capra, giurista informatico, sempre a cura della Consigliera di Parità della Provincia di Asti.
    come riconoscere la violenza

    Venerdì

  • Salone consigliare della Provincia alle 16 conferenza dal tema “Lasciate un messaggio prima del segnale: riconoscere la violenza” con la dottoressa Elisa Bertolotti, psicologa e psicoterapeuta come relatrice. La Consigliera di Parità, che organizza, consiglia la partecipazione soprattutto alle donne e alle madri di ragazze adolescenti.
  • Al Cpia, Galleria Don Gallo, ore 21 letture, canti e video “Eravamo vive/Non una di meno” con la giornalista Laura Secci che parlerà dei diritti violati delle donne in Afghanistan.

    5 dicembre

  • Dalle 15,30 la corale Anteas proporrà canzoni, letture di testimonianze femminili e bravi sul tema della violenza in collaborazione con e associazioni Aism e Alzheimer.

    11 dicembre

  • Chiude il lungo mese di eventi l’inaugurazione, alle 15,30 nella Casa delle donne e dei bamini di viale Pilone di un nuovo locale lavanderia realizzato con il contributo dei Club di servizio femminili Inner Wheel, Soroptimist e Zonta.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link