Ottobre è il mese "rosa", perché il mese della prevenzione del tumore al seno. Anche quest'anno la sezione canellese della LILT di Asti organizza in contemporanea con il capoluogo e le
Ottobre è il mese "rosa", perché il mese della prevenzione del tumore al seno. Anche quest'anno la sezione canellese della LILT di Asti organizza in contemporanea con il capoluogo e le altre città italiane una serie di iniziative all'interno della Campagna Nastro Rosa. Grazie alla sensibilità della Sezione locale della Croce Rossa e alla collaborazione delle Infermiere Volontarie sarà possibile realizzare visite senologiche gratuite presso l'ambulatorio della Sede della Croce Rossa di Canelli – Via dei Prati 57. Info e prenotazioni al numero 0141/831616 da lunedì a venerdì dalle 15 alle 16 oppure inviare un SMS con il proprio recapito al numero 342/0528965 per essere successivamente contattati. Intanto proseguono le iniziative per colorare di "rosa" i monumenti italiani e volte a sensibilizzare il pubblico sull'importanza della prevenzione. Sabato scorso è stato il Castello Gancia a dare il via a "Valli in rosa", che oltre al palazzo canellese propone di illuminare di "rosa" anche il Palazzo Comunale di Calamandrana, il Castello e la Cantina "Barbera dei Sei Castelli" di Castelnuovo Calcea, il campanile di Castel Rocchero, il ponte romanico di Monastero Bormida, la torre di Vengore a Roccaverano, la Trinità e la Chiesa Madonna della Neve di Nizza Monferrato.