Cerca
Close this search box.
La nave Musica della Msc
Attualità

Crociera della Nuova Provincia: via alle iscrizioni per “conquistare” il Mar Egeo

La partenza è prevista per il prossimo 5 ottobre dal porto di Venezia, mentre l’arrivo è fissato per il 12 ottobre, ovviamente sempre al porto di Venezia

Crociera della Nuova Provincia: si parte!

Tutto pronto per dare il via alle iscrizioni della sedicesima crociera della Nuova Provincia, organizzata come sempre con l’appoggio dell’agenzia viaggi Cala Major.
La partenza è prevista per il prossimo 5 ottobre dal porto di Venezia, mentre l’arrivo è fissato per il 12 ottobre, ovviamente sempre al porto di Venezia.
Viaggeremo con la nave “Musica” della compagnia di navigazione Msc, l’unica ancora interamente Italiana.
Sarà certamente un viaggio affascinante, in quanto andremo alla scoperta di alcune delle più belle e suggestive isole della Grecia, ma abbiamo tenuto in serbo alcune sorprese per quanti di crociere con noi ne hanno già fatte più di una.
Ma proviamo ad analizzare più nel dettaglio il viaggio di quest’anno.

Il percorso

Come già detto la partenza è prevista dal porto di Venezia il 5 ottobre prossimo. E’ un’occasione da non perdere, per il fatto che potrebbe essere l’ultima volta che le navi partono dal porto di Venezia. Poi potrebbe chiudere i battenti, almeno per le grosse navi da crociera.
In questo caso le partenze dall’Adriatico potrebbero avere luogo da Trieste. Approfittatene di questa occasione, in quanto la partenza dalla “Giudecca” vale da sola il 50 per cento della crociera. La bellezza, la suggestione, l’emozione di passare attraverso le case e i palazzi di una delle più belle città al mondo, passare di fronte a Piazza San Marco e ammirarlo dal ponte alto della nave è una esperienza impagabile.
Comunque, dicevamo, partenza da Venezia. La tappa successiva sarà al porto di Brindisi, dove la crociera della Nuova Provincia non è ancora mai stata.
Oltre alle indiscusse bellezze della città si potrebbe anche fare una visitiva alla vicina città di Lecce.
Poi la nave farà tappa a Katakolon, un piccolo porto greco a pochi chilometri da Olimpia, che è proprio la città storica che andremo a visitare.
La tappa successiva sarà ancora in Grecia e più precisamente alla bellissima isola di Mykonos, famosa per i suoi tramonti e per le casette tutte bianche.
Dopo Mykonos sarà la volta di Atene, entreremo quindi nella culla della nostra civiltà e della civiltà occidentale più in generale.
Poi, ecco la vera novità, faremo tappa per la prima volta nel porto di Saranda in Albania, dove non siamo mai sbarcati e dove di bellezze da vedere ce ne sono parecchie. La crociera terminerà poi con la tappa di Dubrovnik (Croazia), per fare poi rientro a Venezia il 12 ottobre.
Una bella crociera che presenta qualche bella novità anche per chi di viaggi con la Nuova Provincia ne ha già fatti diversi. La terra da scoprire è proprio l’Albania.

I prezzi

Nonostante la partenza sia da Venezia, i prezzi quest’anno sono contenuti.
Si parte dalla cabina interna che verrà a costare 600 euro a persona più le tasse. La cabina con l’oblò costa invece 750 euro più le tasse e per quella con il balcone si arriva sino agli 850 euro a persona più le tasse. Il terzo e quarto letto per i bambini dai 13 ai 17 anni non compiuti costerà 90 euro, il costo del terzo e quarto letto per gli adulti ammonta a 450 euro e infine i bambini fino ai 13 anni non compiuti viaggeranno gratuitamente.
Quindi due adulti con due bambini al di sotto dei 13 anni nella stessa cabina pagheranno solamente la quota degli adulti.
All’atto dell’iscrizione bisognerà versare un acconto di 300 euro a persona, mentre il saldo dovrà essere effettuato entro il 3 settembre.
Affrettatevi a prenotare in quanto vi garantirete il posto più idoneo alle vostre esigenze ed eviterete di arrivare all’ultimo momento con il rischio di non partire (come è già successo non solo una volta) oppure di doversi accontentare dei posti che hanno lasciato liberi gli altri.

Cosa comprende il prezzo

Il prezzo comprende il trasferimento da Asti a Venezia e ritorno, la sistemazione nella categoria prescelta, vitto a bordo ( prima colazione, pranzo, cena, tea, snack, buffet di mezzanotte, sorprese gastronomiche varie), serata di gala con il comandante, partecipazione a tutte le attività di animazione: giochi, concorsi, tornei, serate a tema. Utilizzo di tutte le attrezzature della nave: piscine, lettini, palestra, vasche idromassaggio, biblioteca, discoteca, tennis tavolo, campo da tennis, campo da pallavolo, percorso joggin. Servizio trasporto bagagli nel porto di inizio/termine crociera, i mezzi di sbarco e imbarco nei porti dove la nave non attraccherà alla banchina. Accompagnatore dell’agenzia.

Diario di bordo

Oltre ai soliti omaggi che l’organizzazione metterà a vostra disposizione, tra cui anche i tre mesi di abbonamento gratuito alla Nuova Provincia, ci sarà l’ormai tradizionale “Diario di Bordo”. Verrà scritto dal direttore del giornale che viaggerà con voi lettori. Nel diario di bordo verranno raccontate le bellezze delle città e dei luoghi che visiteremo, le avventure di voi croceristi in nave e verrà corredato da tante fotografie che vi ritrarranno nella vita di bordo. Verrà pubblicato poi sulla Nuova Provincia e distribuito nelle cabine della nave la sera antecedente l’uscita del giornale in edicola in modo che voi croceristi possiate essere i primi a vedere e leggere il diario di bordo.
Per queste e per altre mille ragioni affrettatevi ad iscrivervi, non perdetevi quella meravigliosa vacanza tra storia, cultura, relax e divertimento, cullati dalle onde del mar Egeo. Le iscrizioni si effettueranno presso la Cala Major Viaggi, telefono 0141/436848. Buon viaggio a tutti.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Edizione digitale