Cerca
Close this search box.
Profughi: quasi pronto l'hub di Annone
Attualità

Profughi: quasi pronto l’hub di Annone

Sarà il secondo del Piemonte per l’accoglienza dei richiedenti asilo: ne ospiterà circa cento, a rotazione, per le visite di rito dopo l’arrivo in Italia

Fra due settimane, esattamente il 22 gennaio, è prevista la consegna dell’ex caserma aeronautica di Castello d’Annone alla Croce Rossa di Asti al termine dei lavori di bonifica da amianto.

Se i tempi verranno rispettati, entro la prima metà di febbraio dovrebbe finalmente aprire il secondo hub piemontese per l’accoglienza dei richiedenti asilo che vengono inviati in quota al Piemonte dalle località del sud Italia in cui avvengono gli sbarchi.

A confermare che i lavori per la preparazione della struttura siano in dirittura d’arrivo è lo stesso presidente della Croce Rossa di Asti, il dottor Stefano Robino. «Appena la ditta incaricata della bonifica da amianto ci darà il suo fine lavori, siamo pronti a partire con i nostri tecnici per la messa a norma degli impianti elettrici, idraulici e di riscaldamento nei locali che andranno ad ospitare i richiedenti asilo».

Si parla di un centinaio di posti, tanti quanti, da due anni, già la Croce Rossa gestisce nella tendopoli allestita nei giardini e nei cortili circostanti la sua sede.

Bypassato il progetto iniziale di attivare una tendopoli anche a Castello d’Annone in attesa dei lavori, i richiedenti asilo verranno invece ospitati direttamente nella struttura in muratura.

Si tratta di un “polmone” che andrà ad alleggerire l’hub di Settimo Torinese, in cui i profughi verranno accolti, ristorati, vestiti adeguatamente e inviati nei centri di accoglienza gestiti dalle cooperative sul territorio astigiano. Se non sono stati ancora sottoposti alle visite mediche nelle località degli sbarchi, verrà fatto loro lo screening sanitario con i medici della Croce Rossa.

Si parla di una media di permanenza di 3-4 giorni, utili per le identificazioni in Questura e per organizzare lo smistamento.

d.p.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale