Quest’anno le luminarie natalizie di Asti saranno molto più ricche. Verranno infatti installate anche in strade e piazze che, in passato, non erano state addobbate: ad esempio piazza Medici e il tratto di corso Alfieri oltre piazza Roma
Quest’anno le luminarie natalizie di Asti saranno molto più ricche. Verranno infatti installate anche in strade e piazze che, in passato, non erano state addobbate: ad esempio piazza Medici e il tratto di corso Alfieri oltre piazza Roma.
Il Comune di Asti spenderà 37.000 euro (7 in più dell’anno scorso), la Camera di commercio 12 mila euro e le associazioni di categoria 1.500 euro ciascuna e queste ultime collaboreranno anche dal punto di vista logistico e operativo alla gestione del progetto.
Lo ha stabilito il protocollo d’intesa, deliberato lunedì dalla giunta municipale e già firmato da Comune, Camera di Commercio, Confcommercio, Confesercenti, Confagricoltura e Unione Industriale.
“Asti è una delle pochissime città d’Italia in cui Comune e Camera di Commercio pagano le luminarie natalizie, che normalmente sono a carico dei commercianti” spiegano il sindaco Brignolo e l’assessore al commercio Parodi.
“Riteniamo opportuno che il Comune sostenga i negozianti che con le loro attività contribuiscono a mantenere vivo e presidiato il centro cittadino e le luci di Natale rendono molto attraente la nostra già bellissima città” aggiungono.
Quest’anno il Natale astigiano sarà all’insegna della luce, non solo perché le luminarie saranno in numero maggiore, ma anche perché per fine dicembre sarà quasi completata l’installazione delle nuove lampade a led in tutti i lampioni della città.