Cerca
Close this search box.
Halloween ad Asti: ecco gli appuntamenti
Cultura e Spettacoli

Halloween ad Asti: ecco gli appuntamenti

Tante le iniziative dedicate ai bambini per festeggiare Halloween, lunedì 31 ottobre. Si comincia dal pomeriggio, col programma di “Asti musei”

Tante le iniziative dedicate ai bambini per festeggiare Halloween, lunedì 31 ottobre. Si comincia dal pomeriggio, col programma di “Asti musei”.

A Palazzo Alfieri (corso Alfieri 375) si svolgerà “Dolcetto o scherzetto”: laboratorio del trucco, giocolerie, acrobazie e parata magica a cura dell’associazione GAM (Gioco Animazione in Movimento); ingresso libero dalle 15.30 alle 20 (partenza parata magica alle 15.30, 17 e 18.30). Spazio alla musica e ai “suoni della paura”, invece, all’istituto civico “Verdi” di via Natta 22. Qui si terrà un concerto esibizione, a tema Halloween, tenuto dagli allievi dell’istituto, a cura delle insegnanti Orietta Lanero e Simonetta Steffenino (ingresso libero dalle 18 alle 20).

Quindi a Palazzo Mazzetti (corso Alfieri 357) si svolgerà “Squillo di trombe – I fantasmi dei Mazzetti arrivano ad Asti”, evento che rievoca l’arrivo della famiglia Mazzetti ad Asti nel 1442, in collaborazione con il Comitato Palio Rione Cattedrale (evento gratuito con ingresso dalle 16 alle 20).

Infine, al Museo dei fossili (Complesso del Michelerio, corso Alfieri 381) si terrà l’iniziativa “Scheletri e misteri del passato” dalle 17 alle 23. In programma lo spettacolo gratuito di giocoleria con il giullare Sputafuoco. Possibile anche la visita “stregata” al museo (a pagamento con partenze a cadenza oraria).

Caccia al tesoro Unicef

Sempre nel centro città il Comitato Unicef organizza, lunedì 31 ottobre, una caccia al tesoro rivolta ai bambini e ai ragazzi tra i 4 ei 13 anni. Con partenza alle 14.30 e alle 17 dalla sede del Comitato Unicef, in piazza Roma 8, dove avverranno le iscrizioni, i ragazzi percorreranno le vie del centro storico alla caccia di indizi, con sorpresa finale offerta dalla ditta Paniate e premi in caramelle durante il percorso offerti dall’azienda 3A (Simply e Punto Sma). La partecipazione è ad offerta libera (con base di 5 euro per bambino). Chi volesse (non è obbligatorio) comunicare la partecipazione del proprio figlio può farlo al numero 345/9122981, indicando l’età e la fascia oraria.

Una giornata a Villa Paolina

A proporre un’intera giornata di attività a tema Halloween per bambini dai 5 ai 12 anni è il centro di educazione ambientale del WWF a Villa Paolina, in Località Valmanera 94. Lì, dalle 8 alle 18, si susseguiranno attività quali laboratorio di cucina per creare biscotti mostruosi, merenda, creazione di una zucca per Halloween, pranzo, racconti di paura con la “caccia al dolcetto nella Villa”, aperitivo finale per bambini e genitori.

Il prezzo per l’intera giornata, comprensivo di merenda, pranzo e aperitivo finale, è di 25 euro. La preiscrizione è obbligatoria entro oggi, domenica 30 ottobre. Per info e prenotazioni: 0141/470269, valmaneravillapaolina@wwf.it.

Lettura in biblioteca

Si svolgerà invece dopo cena l’iniziativa “La paura come fa”, incontro di lettura per i bambini dai 2 agli 8 anni che si svolgerà lunedì 31 ottobre dalle 20.30 nella biblioteca comunale di Isola d’Asti (via Fogliotti 28), in collabiorazione con la Bibloteca Astense e il progetto nazionale “Nati per leggere”.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale