Pronti, via. Oggi primo appuntamento con L’aperitivo solidale. Di che si tratta? L’idea è semplice: un pomeriggio conviviale con il duplice obbiettivo di far conoscere ad un pubblico più largo l’attività delle associazione di volontariato e nel contempo dare un piccolo segnale di solidarietà, offrendo il ricavato dell’aperitivo.
A proporre l’incontro, La Nuova Provincia con l’associazione Obiettivo Monferrato e il Csv, Centro servizi volontariato di Asti e Alessandria. Primo ospite sarà Con-Te associazione nata nel 2008 con l’obiettivo primario di assistere i pazienti oncologici in cure palliative e le loro famiglie. Ci sono poi altri tre appuntamenti già programmati (sempre l’ultimo mercoledì del mese): con l’Avis donatori di sangue, un’associazione della protezione civile e con Asso-Albania una delle più attive sul fronte dell’integrazione.
L’appuntamento è dalle 18, a Fuoriluogo (accanto al tribunale), ormai un punto di riferimento consolidato per per ospitare eventi, ma anche per trascorrere momenti di incontro in piacevolezza.
Un pomeriggio che avrà una dedica speciale: «Quella degli aperitivi solidali è una delle idee che ci ha lasciato in eredità Mariangela Cotto – spiegano al Csv – . Profondamente legata al mondo del volontariato, Mariangela aveva accolto l’idea lanciata da La Nuova Provincia e pensato a questa iniziativa come un’occasione per le associazioni per farsi conoscere meglio e, perché no, raccogliere fondi per implementare i propri progetti di solidarietà. Abbiamo raccolto questa eredità e portato avanti il discorso che avevamo avviato a fine anno con Obiettivo Monferrato e La Nuova Provincia».
Un mondo ricco e un’opera insostituibile, quella del volontariato. Nell’Astigiano operano 485 associazioni (queste sono quelle che risultano iscritte al registro unico del terzo settore) con almeno 7 mila volontari (stima al ribasso): sono presenti in un po’ tutti i settori, dalla Sanità alla Protezione civile, dall’assistenza alle Pro loco e via elencando.
Il programma
L’incontro è aperto a tutti. Dopo la presentazione dell’iniziativa, il microfono e il palco passano all’associazione Con-Te. La presidente Ilaria Lombardi illustrerà scopi e attività dell’associazione; al suo fianco ci saranno dei testimonial: volontari e famigliari degli assistiti che racconteranno il loro lavoro e quanto invece hanno ricevuto in termini di assistenza e aiuto. Interverrà anche un rappresentante del mondo sanitaro per spiegare l’importanza di un’«alleato» come queste associazioni di volontariato.
Al termine si potrà gustare un aperitivo preparato dai barman di Fuoriluogo: il costo è di 10 euro, metà dei quali sarà devoluto all’associazione, come piccola testimonianza di solidarietà e aiuto. E la speranza che il mondo del volontariato trovi nuovi supporter.