Moncalvo unita si impegna a ricostruire il muro
In un attimo, quel 27 novembre scorso, il grande muro di contenimento che si affaccia su corso XXV Aprile è crollato. Da allora il paese è diviso in due ma la comunità si è unita per cercare una soluzione e uscire dall’emergenza. L’appello a restare uniti, lanciato dal sindaco Christian Orecchia e da tutti gli amministratori, maggioranza e minoranza indistintamente, ha avuto successo e sono diverse le iniziative messe in campo a favore della ricostruzione.
Ricostruiamo in armonia
L’ultima, in ordine cronologico, è stata il concerto “Ricostruiamo in armonia” che ha riempito il Teatro Civico per l’esibizione offerta dall’Orchestra Ritmico Sinfonica Astigiana diretta dal maestro Daniele Pasciuta. Prosegue, anche, la vendita del calendario solidale “Sostieni Moncalvo 2020”, realizzato e finanziato dalla locale Proloco, con le immagini della sfilata moncalvese al Festival delle Sagre di Asti. Chi vuole può acquistare una copia, nei negozi cittadini, con un’offerta minima di 15 euro.
Aperto un conto corrente per le donazioni
La Proloco ha a tal proposito aperto un conto corrente per le donazioni e, a breve, sarà data comunicazione di quanto raccolto finora. Anche l’artista moncalvese Luca Mancini ha voluto rispondere all’appello della solidarietà realizzando l’opera “Città di Moncalvo Sosteniamola!”. Si tratta di un disegno dove il leggendario cavaliere Aleramo ha alle spalle una Moncalvo ferita che sta però per essere nuovamente costruita. Procedono intanto i lavori del cantiere per la messa in sicurezza della parte crollata e di quella che è, invece, rimasta in piedi. Grande il lavoro degli uffici comunali che stanno cercando di ottenere i necessari finanziamenti. Dei 260 mila euro di somma urgenza, è notizia di questi giorni, che la Regione ne ha garantiti 210 mila.
800 mila euro per la ricostruzione completa
Entro la metà di febbraio dovrebbero arrivare i rimanenti. Ma per la ricostruzione completa occorreranno altri 800 mila euro. Il conto complessivo, infatti, risulta alquanto salato: oltre 1 milione di euro stimato per rialzare una nuova parete alta almeno 25 metri e larga oltre 30, che crollando si è portata giù i campi gioco dell’oratorio parrocchiale.
d.m.