In arrivo a Nizza il Liceo Linguistico
Dopo la richiesta, riportata anche su queste pagine, è arrivato il “sì” da parte della Regione Piemonte: l’Istituto “Nicola Pellati” di Nizza Monferrato aprirà anche un suo Liceo Linguistico. Soddisfatta la dirigente scolastica Matelda Lupori: «Ci tengo a ringraziare i docenti che hanno creduto in questo progetto e si sono prodigati per costruire una offerta formativa ancorata al territorio e contemporaneamente aperta alle sfide internazionali».
La risposta alle esigenze
La scuola superiore nicese va così ad ampliare la propria offerta didattica, che include i corsi Amministrazione, Finanza e Marketing (AFM, ex ragionieri), Costruzioni, Ambiente e Territorio (CAT, ovvero gli ex geometri) e il Liceo Scientifico “G. Galilei”, oltre all’indirizzo turistico presso la sede distaccata di Canelli. Prosegue la dirigente: «Confido che molti studenti potranno trovare nel Linguistico una risposta alle proprie esigenze e un’occasione per sviluppare le proprie competenze in campo umanistico».
Offerta completa e di alta qualità
E conclude: «A chi ha competenze più rivolte al campo matematico e scientifico ricordo l’offerta dei licei Scientifico e delle Scienze Applicate, mentre chi è portato per applicazioni più concrete potrà trovare interessanti i corsi di Amministrazione, Finanza e Marketing, quelli di Sistemi Informativi Aziendali a Nizza e del Turismo a Canelli. Il Pellati offre così al territorio una offerta completa e di alta qualità». Per gli studenti interessati e le famiglie, lunedì è in programma una “lezione-ponte” presso l’Istituto nicese.