Un laboratorio di idee per la riqualificazione delle principali piazze del paese. Il borgo mette in campo una nuova iniziativa artistica. L’amministrazione comunale, guidata da Francesca Ferraris, ha proposto una progettazione partecipata, che consente di elaborare progetti attraverso il coinvolgimento dei beneficiari. Ciò si concretizza nella collaborazione tra tecnici, amministratori e destinatari del progetto.
L’intento dell’Amministrazione è quello di dare una veste nuova a Piazza Marconi e piazza Ballarissa, da sempre centrali nella vita sociale e che oggi necessitano alcuni interventi. Per la realizzazione del Laboratorio di idee, l’Amministrazione ha avviato una collaborazione con gli studenti dell’Accademia delle belle arti di Cuneo, guidati dal professore e architetto Diego Repetto.
«A breve gli studenti ci restituiranno le loro proposte progettuali, che saranno esposte in occasione dell’edizione di quest’anno di ‘Rosso di rose’, in programma il prossimo ’11 maggio» spiega Ferraris. Molti gli incontri in occasione della manifestazione “Rosso di rose” tra cui quello di giovedì 2 maggio alle ore 20.30 presso il Circolo Anspi di via Roma 30 in cui l’agronomo Andrea Fasolo terrà la conferenza su “Agricoltura innovativa ecocompatibile, cover crops, minime lavorazioni”.