La classica “biciclettata” organizzata da Albatros Comunicazione ha potuto contare sul consueto patrocinio del Comune di Asti e l’indispensabile collaborazione di Vigili Urbani e Croce Verde di Asti che hanno “scortato” i partecipanti su di un percorso cittadino (con alcuni tratti in pista ciclabile) di poco superiore ai 7 km. Il tutto con il prezioso “supporto” in qualità di main-sponsor della Banca di Asti (che ha fornito le magliette ufficiali), della Concess. Errebi Mobility (una auto della quale ha svolto le funzioni di apripista), della Centrale del Latte d’Italia “Tapporosso”, del Gruppo 3A Despar (ristoro finale) e dei numerosi inserzionisti presenti sul Numero Unico.
La manifestazione, ancora prima di essere disputata aveva devoluto all’Associazione “One more life”, impegnata nel settore del “disagio infantile”, un contributo di 250 euro. La consegna era avvenuta nella sala convegni della Banca di Asti nell’ambito della 31a “Festa dello Sport”, durante la quale Etinosa Oliha era stato eletto “Sportivo astigiano dell’anno”. Così come accade dal 2004, era prevista un’unica classifica di partecipazione riservata ai Comitati Palio, facendo parte la “Astipedalando tra i… borghi” del “Superprestige”. Come lo scorso anno il Trofeo per il “Gruppo + numeroso” è andato al Comitato Palio San Lazzaro capitanato dal Rettore Silvio Quirico.