Cerca
Close this search box.
Arti e Mercanti Asti 202310
Attualità
Manifestazione

La Cna di Asti ha aperto le iscrizioni per la prossima edizione di Arti e Mercanti

C’è tempo fino al 31 luglio per aderire all’evento in programma sabato 21 e domenica 22 settembre

È ufficialmente aperto il cantiere in preparazione di Arti e Mercanti 2024, la rievocazione di un antico borgo medievale organizzata dalla Cna di Asti, che quest’anno si svolgerà sabato 21 e domenica 22 settembre. Nel borgo che ospitava i bastioni della prima cerchia muraria comunale, le lancette torneranno a prima della scoperta dell’America, quando Asti era capitale indiscussa dei commerci, nonché fiorente centro finanziario.

«Siamo al lavoro da qualche giorno sulla nuova edizione ed abbiamo già registrato interesse ed attesa per questa manifestazione, che col tempo è entrata nel cuore di visitatori ed espositori» commenta Stefania Gagliano, Direttrice della Cna di Asti. «Il format è ormai collaudato, ma anche quest’anno introdurremo delle novità, che al momento non possiamo ancora svelare» aggiunge Giuliana Domenichini, curatrice dell’evento.

C’è tempo fino al 31 di luglio per inviare la propria candidatura e possono partecipare ad Arti e Mercanti, in qualità di espositori, artigiani, commercianti, aziende agricole, proloco, comitati, associazioni culturali ed venditori occasionali (hobbisti), purché dotati di apposito tesserino. La quota di partecipazione varia a seconda che si scelga di somministrare alimenti e bevande,  vendere alimenti e bevande (senza somministrazione) o vendere oggettistica.

Sono ammesse ad “Arti e Mercanti” tutte le categorie merceologiche presenti in Asti in epoca medievale (per semplificare, le tipologie di prodotti nei mercati prima della scoperta dell’America). Banditi il pomodoro, il cioccolato, le patate, la plastica e l’alluminio e tutto ciò che non appartiene a quell’epoca. Tutti gli espositori dovranno indossare abbigliamento medioevale, ma chi ne fosse sprovvisto, potrà noleggiarlo tramite gli organizzatori.

Il regolamento e la domanda di adesione sono scaricabili dal sito dell’associazione o se ne può far richiesta scrivendo una mail a cna@at-cna.it. Per saperne di più sulla manifestazione si può consultare il sito dell’associazione.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: