Cerca
Close this search box.
bricco
Attualità
Per lavori di restauro

Nizza: l’Erca in aiuto della chiesetta del Bricco

Avviata una raccolta fondi: venerdì 6 dicembre un incontro in un mix di arte e musica
L’Erca, l’accademia di cultura nicese, ha organizzato una serata per combinare il recente Armanoch 2025 e il restauro della chiesetta del Bricco. Nell’anniversario degli 800 anni dalla fondazione di Nizza, l’Accademia di cultura nicese ha commissionato sei dipinti al pittore Massimo Ricci appositamente per il nuovo “Armanoch”. Le opere evocano i luoghi simbolici della città di Nizza Monferrato, nonché le aspirazioni e i sentimenti più cari ai suoi cittadini. Di recente l’amministrazione ha posto attenzione sulla chiesetta del Bricco, che necessita di un lavoro di restauro.

I lavori, per un costo complessivo di 105.000 euro, sono stati finanziati per 85.000 euro da parte della Regione Piemonte. I restanti 20.000 necessitano dell’aiuto della comunità locale. A tal proposito è stata organizzata una serata di raccolti fondi da parte dell’Erca venerdì 6 dicembre alle 21 all’Auditorium Trinità di Nizza Monferrato in via Pistone, angolo via Cordara. Saranno infatti presentate le 6 opere d’arte create dal pittore Massimo Ricci appositamente per il tradizionale calendario dell’Erca, l’Armanoch. I quadri saranno messi a disposizione di chi vorrà contribuire alla raccolta fondi. Sarà un’asta?

«Non propriamente, si va al miglior offerente – dichiara il presidente dell’Erca Teresio Alberto – Se qualcuno vedrà in quelle opere un modo per fare beneficenza per il restauro del Bricco, potrà fare un’offerta al parroco a cui verranno consegnati i quadri in donazione». Le immagini saranno accompagnate dalle esibizioni di Nino Caprì al pianoforte, Felice Reggio alla tromba e Donatella Chiabrera alla voce. «La serata è un’occasione per unire la nostra comunità attorno a un progetto speciale: il restauro della Chiesetta Madonna della Neve. Questo luogo, che custodisce storia, tradizioni e fede, è un simbolo della nostra identità e merita di tornare al suo splendore – conclude Alberto – Invito tutti a partecipare a questa serata gratuita, dove musica, immagini e solidarietà si uniranno per un fine importante. Ogni gesto di generosità sarà fondamentale per raggiungere questo obiettivo comune. Contiamo sul cuore grande di Nizza!». L’entrata è gratuita fino a esaurimento posti. «Non posso far altro che esprimere profonda soddisfazione – dichiara il sindaco Simone Nosenzo – La collaborazione tra tutte le associazioni è fondamentale, speriamo che la raccolta vada per il meglio».

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale