Droni per lavorare nei vigneti, un nuovo ausilio tecnologico applicato all’agricoltura presentato nei giorni scorsi all’azienda Domanda di Calosso, soggetto attivo dell’Associazione Comuni del Moscato. Massimo Perotti della Eurodrone Academy ha illustrato le potenzialità di questi velivoli nella lavorazione tra i filari:
«Sono vantaggiosi per la tempestività degli interventi, l’efficienza e la sicurezza degli operatori. La macchina può lavorare anche di notte, copre un ettaro in meno di un’ora spargendo 150 litri di prodotto a 5 metri di altezza». Un’opportunità che può semplificare la gestione della campagna in contesti arditi come, ad esempio, i Sorì Eroici caratterizzati da pendenze importanti e impiego massiccio di lavoro manuale.