Cerca
Close this search box.
Bit
Attualità
Iniziativa

Il patrimonio Unesco alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano

Presentato un progetto finanziato dal Ministero del Turismo che unisce passato e futuro

I Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato nei giorni scorsi hanno presentato alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano un progetto finanziato dal Ministero del Turismo che unisce passato e futuro di “Un patrimonio da raccontare”. Canelli è stata capofila dei 20 Comuni della Core-Zone del sito Unesco.

La mission è composta da quattro azioni principali: l’implementazione dei portali turistici, con il nuovo sito web (www.patrimoniodaraccontare.it) strumento chiave per operatori e visitatori, una comunicazione innovativa che prevede incontri in stile World Cafè e un forum dedicato agli operatori turistici per condividere best practice nella valorizzazione del patrimonio vitivinicolo.

«Il miglioramento delle prenotazioni, attraverso il portale Piemonte on Wine, ottimizzerà il sistema di prenotazione per le visite in cantina – spiegano dall’Ente del Turismo – Infine, una “Borsa del Turismo” a maggio 2025 attirerà tour operator e buyer da Germania, Nord Europa, Svizzera, Francia, UK e Nord America, offrendo fam trip, educational tour e press tour».
«Dobbiamo preservare ciò che abbiamo ereditato e lavorare per una sempre migliore integrazione sostenibile con un impegno che tenga conto di tutte le realtà, dai Comuni più grandi ai più piccoli» ha commentato la sindaca Roberta Giovine.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Edizione digitale