Dal 2016 quest’amministrazione ha investito, tramite risorse proprie o finanziamenti, circa un milione di euro in quella struttura. Erano infatti già stati svolti lavori per il rifacimento dell’impianto di irrigazione, l’interno degli spogliatoi insieme a tutta la parte della gestione.
«Il Tonino Bersano è la casa del calcio nicese, essendo una delle strutture che racconta il nostro calcio nel modo più importante, datata intorno agli anni 60, negli ultimi anni ha avuto importanti interventi che ci hanno aiutato a renderla più fruibile possibile – commenta l’assessore con delega alle strutture sportive Arturo Cravera – Degli 850.000 euro 660 mila sono del decreto e 190 mila sono fondi comunali».
L’impresa che si è aggiudicata l’appalto è la Amc Green di Rivarolo Canavese, un’azienda specializzata nella manutenzione degli impianti, soprattutto sportivi. «Sono rimasto colpito dalla loro professionalità, hanno infatti da poco finito due impianti del Torino Calcio – continua Cravera – Il progetto è a tutto tondo ma la parte più importante è la riqualificazione del campo». Il lavoro più importante riguarda la riqualificazione del campo, che verrà leggermente accorciato in lunghezza e larghezza e verrà reso sintetico, ma non solo. I fari saranno led, sugli spogliatoi verrà fatto il cappotto termico e montato un impianto fotovoltaico. Un intervento avverrà anche sulle tribune di destra, che verrà smantellata per dare spazio al campo di beach volley. Arrivano i ringraziamenti da parte del nuovo presidente dell’Associazione Nizza Valle Belbo Lorenzo Bianco: «ringrazio l’amministrazione per l’attenzione dedicata al nostro stadio, i ragazzi ne saranno contentissimi».