Più di 500 concorrenti si sono “sfidati” nei giorni scorsi a Pisa in varie tecniche di Danza con l’obiettivo di accedere alla finale Mondiale Del Dance World Cup Competition. I giovani danzatori, di età compresa tra i 5 e i 25 anni, sono arrivati da tutta l’Italia, isole comprese. La competizione è stata patrocinata dall’ Ente di promozione sportiva ASI Nazionale, che ha offerto medaglie e trofei per i vincitori.
Hanno guadagnato il podio i primi 3 classificati di ogni categoria, ma da regolamento, sono stati ammessi alla finale anche i quarti e quinti classificati, con una unica condizione: per accedere al Mondiale era necessario superare un punteggio minimo di sbarramento previsto dal regolamento.
La gara si è svolta davanti ad una giuria internazionale composta da danzatori e coreografi specialisti nelle varie tecniche in concorso. Erano al tavolo di giuria Chantelle Carey, coreografa pluripremiata a livello internazionale per il suo lavoro nei piu prestigiosi teatri, nonché al cinema e in televisione, e Massimo Perugini, performer, coreografo internazionale di danza contemporanea, insegnante in prestigiose accademie e direttore di compagnie di danza. Ha Presenziato alla competizione il Presidente e General Manager del Dance World Cup, John Grimshow. La direzione Artistica e organizzativa della qualificazione italiana è curata dalla coreografa Mavi Careddu, che la coordina dal 2009, facendola circuitare ogni anno in una diversa regione.
Grande soddisfazione per l’Explosao Dance School guidata da Vanessa Cardoso: il team astigiano ha brillato tra le stelle luminose della danza, guadagnando credito a livello internazionale e soprattutto conquitando medaglie di prestigio.
“Siamo una unica squadra che lavora duro, si impegna e si diverte! Ed è questione di tempo e perseveranza. Tutti arriveranno a ballare insieme in una Grande Crew. Il prossimo anno porterò il doppio dei ballerini. È il mio obiettivo poter dare a tutti la possibilità di misurarsi in questo grande palcoscenico. Grazie ai ragazzi e alle famiglie per la collaborazione, la pazienza e l’entusiasmo dimostrati. Sono carica e piena d’energia. Ora ci concentreremo allo spettacolo in piazza Alfieri, domenica 8 giugno”, dichiara a fine manifestazione Vanessa Cardoso.
L’Explosao ha conquistato il terzo posto con il proprio gruppo nelle Nazionali e rappresenterà l’Italia nei Mondiali della danza che quest’anno si terranno a Burgos (Spagna). Grandissime anche le Baby Stars che hanno fatto un’esibizione esemplare, sfiorando l’accesso ai Mondiali con il punteggio di 6.92 punti. Sono così campionesse nazionali e prime classificate. Il duo composto da Giada e Gaia accede al Mondiale dopo un favoloso secondo posto. Grande prova di Melissa che con il punteggio più alto è prima assoluta con l’assolo Harley Quinn. Rappresenterà l’Italia nella finalissima a Burgos.
Saranno così più di dieci le rappresentanti dell’Explosao in terra iberica, motivo di soddisfazione e prestigio per tutta la città.
IL CONCORSO
Dance World Cup Competition è un Concorso nato in Germania nel 1983, e tra le nazioni partecipanti annovera paesi di tutto il mondo: Europa, Asia Africa, Australia, America. La sede della finale mondiale si sposta ogni anno in una Nazione diversa. Nel 2008 il mondiale si è svolto a Vancouver, Canada. Ma da allora si è spostato in Europa e per l’esattezza Regno Unito nel 2008, Italia nel 2010, a Parigi nel 2011, in Vienna 2012, e ancora Inghilterra 2013, in Portogallo nel 2014, a Bucarest nel 2015, e poi in Germania, per arrivare a Praga lo scorso anno. Quest’anno la finale mondiale si disputerà in Spagna a Burgos.
Le competizioni si sono tenute nei seguenti paesi: 2005 Wroclaw, Polonia 2006 Faro, Portogallo 2007 Jalta, Ucraina 2008 Vancouver, Canada 2009 Jersey, Isole del Canale 2010 Sardegna, Italia 2011 Disneyland Paris, Francia 2012 Villach, Austria 2013 Brighton, Inghilterra 2014 Algarve, Portogallo 2015 Bucarest, Romania 2016 Jersey, Isole del Canale 2017 Offenburg, Germania 2018 Sitges, Spagna 2019 Braga, Portogallo 2020 ** Roma, Italia – Rinviata a causa del COVID 2021 Telford, Inghilterra 2022 San Sebastian, Spagna 2023 Braga, Portogallo 2024 Praga, Repubblica Ceca.
Annualmente partecipano alle qualificazioni del Dance World Cup oltre 120.000 bambini e ragazzi di tutto il mondo di età compresa tra 4 e 25 anni, con l’obietivo di qualificarsi nel loro paese per poter prendere parte alle finali mondiale. Il concorso prevede numerosi generi di danza: danza classica, moderno, contemporaneo, jazz, tip tap, canto e danza, Urban, Acrodance e folk\national.
Questa prestigiosa competizione richiama oltre 9.000 allievi da tutto il mondo, ognuno dei quali rappresenta la propria nazione. La cerimonia di apertura e la sfilata delle nazioni offrono l’emozione di sfilare in un enorme corteo lungo le strade dei centri storici della città ospitante, sventolando con orgoglio la bandiera del proprio Paese.