Cerca
Close this search box.
Canta mostra
Attualità
Esposizione

Cantarana: “L’arte di essere liberi”, mostra sulla Resistenza

Le opere di molti pittori astigiani e piemontesi contemporanei sono state raccolte per ricordare gli 80 anni della Repubblica partigiana dell’Alto Monferrato
Si conclude a Cantarana il percorso della mostra itinerante “L’arte di essere liberi” curata dall’Istrat e dalla Casa della Memoria della Resistenza e della Deportazione di Vinchio. Allestita nel salone consiliare, la mostra rimarrà aperta fino al 30 aprile e sarà visitabile dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e il sabato e la domenica dalle 10 alle 12:30 e dalle 16 alle 19.

«Questa mostra raccoglie le opere di molti pittori astigiani e piemontesi contemporanei – ha spiegato Nicoletta Fasano, presidente dell’Israt, all’inaugurazione – sono state raccolte per ricordare gli 80 anni della Repubblica partigiana dell’Alto Monferrato, un esperienza di governo democratico che coinvolse diversi Comuni tra l’estate e l’autunno del 1944. Molte di queste opere sono state create proprio per celebrare questo anniversario». L’iniziativa è partita nel 2024 e ha toccato i vari Comuni che hanno fatto parte della repubblica libera di quella stagione del 1944.

«Abbiamo aderito all’iniziativa dell’Israt di cui Cantarana fa parte – ha sottolineato la sindaca Roberta Franco – perché dobbiamo essere grati a quegli uomini e quelle donne che hanno lottato e ci hanno permesso di vivere liberi e in pace per 80 anni. Cantarana li ricorda ogni anno celebrando il 25 aprile».

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Edizione digitale