Cerca
Close this search box.
Sport
Galleria 
Calcio

Lombardo, Roccati, Battara, tris d’assi alle Giornate delle Figurine

Andrea Morando e il suo staff hanno fatto centro organizzando una grande tre giorni: la cena di gala al Ristorante “Mariuccia”

Il Ristorante “Mariuccia” a Pratomorone e le “Giornate delle Figurine” organizzate in città da Andrea Morando sono da sempre garanzia di presenza di sportivi cinque stelle, e anche nel 2025 la manifestazione ha fatto centro, accogliendo per la cena di gala tre grandi del pallone. Attilio Lombardo, Marco Roccati e Massimo Battara si sono confermati uomini di sport di successo ma soprattutto squisiti compagni di viaggio di una tre giorni che ha accolto in città appassionati delle mitiche “figu” di tutte le età. E’ stata l’occasione per dialogare con i tre assi sul calcio di ieri, di oggi e di domani. E, per certi versi, rivelarci amuleti portafortuna, visto che da poche ore Attilio Lombardo è tornato alla sua Samp, al fianco di Chicco Evani, con l’obiettivo di salvare la “Doria” dall’incubo retrocessione in Serie C.

Per l’intervista completa consulta la nostra edizione online o leggi il nostro settimanale

Giornate delle Figurine

Da venerdì 4 a domenica 6 aprile il Michelerio ha accolto la 16ª edizione dell’evento “Le Giornate delle Figurine”, organizzato dall’Organizzazione Culturale di Volontariato Collezionisti (OCVC), presieduta da Andrea Morando, anima pulsante della manifestazione che ha accolto grandi e piccini, con il patrocinio di Regione Piemonte e Comune di Asti. Una tre giorni che unisce la passione per il collezionismo e lo sport all’impegno sociale, con iniziative benefiche e un focus sulla lotta alla violenza di genere.

La manifestazione è inizita venerdì con la “Cena del Collezionista” presso il ristorante “Mariuccia”. Ospiti d’eccezione alcuni ex giocatori che hanno fatto la storia della Serie A: Attilio Lombardo, celebre ala di Sampdoria, Juventus e Lazio, campione d’Europa in campo e con l’Italia come membro dello staff di Mancini; l’ex portiere Marco Roccati, con trascorsi in diverse squadre tra cui Torino e Fiorentina e Massimo Battara, anche lui ex portiere e oggi affermato preparatore (anche lui nello staff campione d’Europa di Mancini). Sabato invece si è svolta la mostra-scambio. Un momento particolarmente significativo l’allestimento del “Tavolo Rosso”, simbolo della lotta alla violenza sulle donne, in adesione alla campagna “Se io non voglio, tu non puoi”. Sono intervenute le Autorità, il sindaco Maurizio Rasero, rappresentanti delle commissioni pari opportunitàcomunale e provinciale, la consigliera di parità ministeriale ed esponenti delle altre associazioni ed enti che si occupano di problematiche correlate la violenza di genere. Domenica si è svolto infine il Panini Day, con il 16° Scambio delle Figurine. Protagonista la collezione “Calciatori Panini 2024-25”, ma l’evento sarà allargato anche alla novità “Calciatrici 2024-2025”, diventando la prima volta assoluta a livello nazionale per lo scambio dedicato a questa raccolta. Confermato l’impegno sociale che si è concretizzato nel sostegno alla Croce rossa italiana sezione di Asti (cui sono stati donati 800 euro nel 2023 e 1000 nel 2024): contributi raccolti acquistando le bottiglie Santero 9.5.8 “brandizzate” per l’evento con il messaggio contro la violenza sulle donne, con offerta a dieci euro.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Scopri inoltre:

Edizione digitale