Si intitola “Delitti allo specchio” il tour partito lo scorso febbraio che domani (mercoledì), alle 21, farà tappa al Teatro Alfieri.
Sul palco la nota criminologa Roberta Bruzzone – volto noto in televisione in qualità di conduttrice (“La scena del crimine”, “Nella mente di Narciso”) e di ospite in numerosi programmi – che analizzerà due storie e due inchieste: i casi di Chiara Poggi, uccisa a Garlasco nell’agosto 2007, di cui si è tornato a parlare in queste settimane, e di Meredith Kercher, assassinata nel novembre dello stesso anno.
Il testo
«Le due ragazze – spiegano da “Artespettacolo srl”, che si occupa della produzione e dell’organizzazione dell’evento – non si conoscevano e probabilmente, se avessero potuto evitare l’ineludibile destino di morte che le attendeva a tradimento in un giorno qualunque, non si sarebbero mai incontrate. Eppure le vicende che le hanno viste coinvolte come vittime hanno davvero tanto in comune. Si tratta infatti di storie e inchieste per molti versi speculari, che si intersecano l’una nell’altra all’interno di un labirinto di specchi nel quale entrerà Roberta Bruzzone, con la competenza e l’occhio esperto della profiler».
L’obiettivo del testo teatrale – tratto dall’omonimo libro, scritto con Valentina Magrin e uscito lo scorso 30 gennaio – è fare chiarezza.
«I due casi giudiziari – aggiungono – hanno lasciato dietro di sé una scia di dubbi che è giunto il momento di affrontare senza mezzi termini. Grazie allo spettacolo, quindi, si tornerà sulla scena del crimine, si ripercorreranno le indagini svolte analizzando i fatti in modo oggettivo e implacabile, depurandoli dalle scorie delle false insinuazioni, degli errori e delle (troppe) parole buttate al vento che spesso affollano le inchieste giudiziarie da prima pagina».
Chi è Roberta Bruzzone
Laureata a Torino in “Psicologia clinica”, Roberta Bruzzone ha perfezionato gli studi conseguendo la specializzazione in Psicopatologia forense all’Università di Genova. La sua formazione nel campo della criminologia è poi proseguita all’estero e negli Stati Uniti.
Autrice di libri che trattano, sotto diversi aspetti, il tema della criminologia, è anche conosciuta in televisione e a teatro. Sul palco, nello specifico, ha debuttato con “Favole da incubo”, testo tratto dall’omonimo libro, riscuotendo successo di pubblico.
Biglietti acquistabili su TicketOne.