Cerca
Close this search box.
Trofeo Scacchi scuola
Attualità
Competizione

Trofeo Scacchi Scuola, da domani le competizioni regionali

Sono stati 150 gli studenti, dalle elementari alle superiori, che hanno partecipato alla fase provinciale organizzata dal Circolo Sempre Uniti

Si stanno preparando alle fasi regionali del Trofeo Scacchi Scuola le due squadre delle scuole superiori astigiane vincitrici della fase provinciale, svoltasi nei giorni scorsi al Polo universitario.
Organizzata dal Circolo Sempre Uniti, ha visto la partecipazione di 150 bambini e ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori. «Un numero soddisfacente – commenta Federico Venturino, responsabile del settore giovanile agonistico del circolo – anche se leggermente inferiore all’anno scorso. La ragione è legata al fatto che le gare si sono disputate di sabato, quando molti ragazzi hanno impegni sportivi extrascolastici, per cui alcune squadre hanno dovuto rinunciare. Il prossimo anno torneremo ad organizzare la manifestazione in un giorno infrasettimanale».
Per quanto riguarda le scuole superiori, divise in due categorie a seconda dell’età dei partecipanti, si sono classificate al primo posto le squadre del liceo Vercelli (maschile) e dell’istituto Monti (femminile) per la categoria Allievi, oltre alla squadra maschile del liceo Vercelli per la categoria Juniores. Le tre formazioni disputeranno le fasi regionali domani (mercoledì) a Torino.

Le scuole elementari e medie

Per quanto riguarda le scuole medie ed elementari, invece, hanno diritto di accedere alle Regionali, che si terranno il 15 aprile a Nichelino, le prime tre squadre classificate tra le categorie maschile e femminile.
A livello di scuole medie, tra le formazioni maschili si sono distinte accedendo alla fase successiva le squadre di Jona, Martiri della Libertà e Villanova; tra le femminili Jona e Villanova. Per quanto riguarda le scuole primarie si sono aggiudicate il via libera alle Regionali le squadre femminili di Ferrere, Buonarroti e Castello d’Annone e quelle maschili (o miste) di Castello d’Annone, Ferraris e Buonarroti.

Il commento di Daniela Destro

Soddisfatta dei risultati conseguiti dall’Istituto comprensivo 1, che da anni ha introdotto nell’offerta formativa il gioco degli scacchi, l’insegnante della primaria Ferraris Daniela Destro. «Per quanto ci riguarda – commenta – alle fasi provinciali hanno partecipato quattro squadre miste (bambini e bambine insieme) delle scuole primarie Ferraris e Baracca. La squadra A della Ferraris, arrivando seconda, si è qualificata per la fase regionale. Grande successo, poi, per la media Jona, che ha conquistato oro e argento sia nella categoria femminile che in quella maschile, anche se alla fase regionali accederanno solo le squadre prime classificate perché non è consentito partecipare con due squadre della stessa scuola».

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Scopri inoltre:

Edizione digitale