Cerca
Close this search box.
mario cap
Attualità
Incontro

Il Palio raccontato dall’ex Capitano Mario Vespa

“Persa nel tempo la goliardia che caratterizzò gli anni immediatamente successivi alla ripresa della manifestazione”
Interessante l’appuntamento svoltosi nel salone della SMS Fratellanza militari in congedo di via Bonzanigo, nel corso del quale l‘ex Capitano del Palio Mario Vespa ha saputo coinvolgere i numerosi presenti con una attenta ricostruzione storica della manifestazione a partire dal 1200. L’incontro, dal titolo “750 anni di Palio di Asti”, era inserito nella rassegna culturale “Giovedì in Cascina”. Presente all’evento, condotto da Renato Romagnoli, l’assessore alle manifestazioni Riccardo Origlia. Vespa ha sottolineato come non sia possibile trovare una collocazione temporale esatta dell’edizione numero uno del Palio, ma che la stessa è comunque precedente al 1275, storicamente indicata quale prima data certa di effettuazione della corsa.

L’ex Capitano ha poi sottolineato come… «debba renderci orgogliosi e fortunati l’essere una città di Palio, tradizione secolare che dovrebbe spingerci ad essere più uniti sotto l’aspetto emotivo.» Altro aspetto che Mario Vespa ha rimarcato è stata la perdita, nel tempo, della goliardia legata al Palio, che caratterizzò gli anni immediatamente successivi alla ripresa della manifestazione. Spazio pure ai ricordi personali. Vespa ha narrato come, in gioventù, la frequentazione degli oratori (nel suo caso San Pietro) portasse ad originare “cissate” verbali e scherzi di vario tipo, alcuni dei quali passati alla storia: sottrazione di vessilli, galline liberate in piazza e altre divertenti situazioni.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Edizione digitale