Domenica, 13 aprile, appuntamento con il pranzo sociale della Pro Loco di Montiglio. Il 17 e 18 maggio torna la rassegna Golosaria fra enogastronomia, cultura ed escursioni (foto). Dal 20 al 22 giugno la quarta edizione del festival “Dalle corti ai cortili del Monferrato” che vuole riecheggiare i fasti dell’indimenticabile rassegna “Castello in musica”. Il 13 luglio a Carboneri arriveranno le auto storiche per il tradizionale raduno Memorial Loris Costantin.
Nel periodo estivo feste patronali nelle frazioni: cena messicana a Sant’Anna (22 giugno), carpionata del trebbiatore a Colcavagno (4-6 luglio), sagra del fritto misto a Carboneri (18-20 luglio), sagra dell’acciuga al verde a Sant’Anna (25-28 luglio), sagra gastronomica a Banengo (2-4 agosto), sagra di San Bartolomeo a Rinco (21-25 agosto). Dall’8 al 10 agosto a Montiglio la decima edizione di “Assaggiando i tartufi” e il concerto di San Lorenzo il 14 agosto nella pieve romanica di San Lorenzo. Il 3 agosto Remorfengo festeggia la Madonna della Neve, mentre a ferragosto tocca a Scandeluzza celebrare il patrono San Rocco, con la sagra gastronomica e la processione per le vie della borgata. Dopo l’impegnativa partecipazione al Festival delle Sagre ad Asti e la fiera del tartufo, in autunno, la bagna cauda sarà protagonista a Sant’Anna (9 novembre), Banengo (15-16 novembre) e Colcavagno (23, 24 e 30 novembre, 1 dicembre). Infine il pranzo annuale del gruppo Alpini l’8 dicembre e la festa patronale di Santa Lucia il 15 dicembre a Corziagno.