Giovedì pomeriggio, alla “Casa delle donne e dei bambini” di viale Pilone, in un’atmosfera di amicizia e serenità c’è stata la consegna ufficiale di una serie di elettrodomestici. Alcuni destinati alla struttura, altri a famiglie in difficoltà segnalate dai servizi sociali e acquistati grazie ad un’iniziativa solidale dei dipendenti della Johnson Electric di Asti che alla cena natalizia dello scorso anno avevano destinato la somma raccolta, durante una lotteria, a uno scopo benefico. I vertici dell’azienda hanno a loro volta raddoppiato la somma e deciso di donare la cifra all’Associazione “Il dono del volo” con la richiesta che venisse utilizzata per un’esigenza di tipo sociale.
«Consultandoci con la dott.ssa Lovisolo dei Servizi Sociali – ha spiegato la presidente de “Il Dono del Volo”, Donatella Boscassi – abbiamo pensato di aderire al progetto “Finalmente casa”, destinato a tutte le persone in difficoltà». Gli elettrodomestici donati alla struttura sono stati un piano cottura a induzione con una batteria di pentole adatte, una lavatrice e un forno a microonde mentre quelli distribuiti a famiglie bisognose sono stati un frigorifero, un forno elettrico e due lavatrici. «Ci tenevo tantissimo a questo momento – ha aggiunto Boscassi – anche per sottolineare la sensibilità della Johnson Electric che denota una marcia in più».
«Non posso che unirmi ai ringraziamenti – ha dichiarato Ornella Lovisolo – perché il nostro settore lavora costantemente sul fronte del disagio abitativo cercando di dare supporto, quindi anche il soggiorno alla “Casa delle donne” seppur transitorio, cerchiamo di renderlo il più possibile piacevole». La dott.ssa Lovisolo ha quindi ringraziato Elisa, una collega che si è occupata materialmente di parlare con le signore per capire cosa servisse, di prendere le misure per comperare prodotti che fossero adeguati agli spazi della Casa e andare con Donatella Boscassi ad acquistare gli elettrodomestici.
In rappresentanza della Johnson Electric, il vicepresidente dell’azienda, ingegner Filippo Locci ha commentato: «Penso che non ci sia un confine vero tra chi ha bisogno e chi dona perché la ruota gira per tutti e comunque – ha scherzato riferendosi al ricco rinfresco preparato per l’occasione – Dal mio punto di vista questa è l’Associazione che preferisco». Presente alla consegna anche l’assessore alle Politiche Sociali, Eleonora Zollo e la mediatrice culturale Nadia Maruf: «A nome della “Casa delle donne” e delle famiglie che hanno ricevuto gli elettrodomestici – ha concluso quest’ultima – ringrazio tantissimo tutti perché un simile gesto, serve ad aiutare queste persone a fare altri passi verso l’autonomia, la normalità e il sentirsi finalmente a casa e il loro sorriso è la prova schiacciante della gratitudine che provano».
[nella foto un momento della consegna degli elettrodomestici]