Cerca
Close this search box.
mercabis
Attualità
Eventi collaterali

San Damiano: mercatini tutto l’anno, le regole e il calendario

La finalità è arricchire l’attività di promozione del territorio
Il Comune di San Damiano ha approvato il disciplinare della gestione dei mercati collaterali ai principali eventi che nel corso del 2025 si svolgeranno in città. Alcuni di questi sono già stati organizzati da Confesercenti Asti in occasione del Carnevale ed altri se ne faranno nel mese di giugno, in concomitanza con lo svolgimento della manifestazione “La Barbera incontra”, mentre a luglio sarà la volta de la “Notte bianca”, a settembre di “Sipario” e nel mese di dicembre accompagneranno i mercatini di Natale e della “Fiera del cappone”.

Sono stati poi calendarizzati anche i mercatini dell’antiquariato, previsti ogni quinta domenica del mese e fissati perciò per il 29 giugno, 31 agosto e 30 novembre. La finalità dei mercatini è arricchire l’attività di promozione del territorio, proponendo tipologie merceologiche che rendono ancora attraenti le manifestazioni cui vengono abbinati. A tal proposito, si avvicina la data in cui iniziare “La Barbera incontra”, in calendario dal 12 al 15 giugno, con un giorno in più rispetto alle passate edizioni: fra i diversi incontri e appuntamenti, spiccano il concerto di Loredana Bertè e la serata musicale con i “Dj time”, entrambi a pagamento. E’ una novità rispetto al passato, quando tutti gli eventi erano gratuiti, ma si giustificava con il fortissimo aumento di tutti i costi.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Edizione digitale