Cerca
Close this search box.
CREATOR: gd jpeg v (using IJG JPEG v), quality =
Attualità
Trasferimento

Castelnuovo Don Bosco: la caserma dei carabinieri nell’ex collegio?

La Giunta comunale ha approvato la ricollocazione della sede dei militari

La caserma dei Carabinieri sarà probabilmente rilocalizzata in via Madonna del Castello, nell’immobile dell’ex collegio salesiano che il sindaco Umberto Musso intende far tornare a nuova vita, dopo che da vent’anni è in stato di abbandono. Recentemente il Comune aveva concesso in comodato d’uso gratuito alcuni locali alla Croce Rossa. Lo storico immobile era stato acquistato nel 1898 da don Michele Rua, primo successore di don Bosco, per trasformarlo in Istituto paterno e nel secondo dopoguerra i salesiani lo destinarono ad ospitare i confratelli e gli allievi della Lituania, che avevano dovuto abbandonare la propria patria in seguito all’annessione all’Urss; il Comune aveva provveduto al recupero dell’immobile in occasione delle Olimpiadi invernali del 2006, con onerosi investimenti, per trasformarlo in una struttura ricettiva-alberghiera, ma il progetto non ha mai visto la conclusione.

L’attuale stazione dei Carabinieri è collocata nei locali di una proprietà privata in via San Giovanni e necessitava garantire maggiori e più adeguati spazi ai commilitoni.

«Nell’odierna realtà – spiega il sindaco Umberto Musso – la stazione dei Carabinieri non risluta solo un presidio istituzionale deputato al controllo ella legalità e dell’ordine pubblico, ma anche e soprattutto un punto di riferimento e di risoluzione delle problematiche quotidiane che affliggono i cittadini. Ormai da molti decenni i Carabinieri accompagnano la vita quotidiana dei cittadini vegliando sulla loro sicurezza e con essi hanno intessuto un legame profondo, fatto di solidarietà, fiducia, dedizione al bene comune; le stazioni locali sono punto di vicinanza delle comunità alle quali garantiscono non solo ordine e legalità ma anche quel senso di serenità che concorre a preservare la coesione sociale»

La stazione di Castelnuovo origina una tenenza che comprende anche i comuni di Buttigliera, Passerano-Marmorito, Berzano di San Pietro, Albugnano, Moncucco Torinese e Pino d’Asti.

La Giunta comunale ha approvato la ricollocazione della caserma e ha comunicato la disponibilità al Comando provinciale dei Carabinieri per i successivi provvedimenti. A positiva conclusione dell’iter il Comune stipulerà un contratto di locazione con il Ministero dell’Interno ricevendo un canone di 23 mila euro annui.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Scopri inoltre:

Edizione digitale