Un gesto di pace e di ricordo è stato compiuto questa mattina nel cortile della Scuola Madre Mazzarello di Asti. Circa duecento bambini iscritti alla scuola dell’infanzia e alla primaria, accompagnati dalle loro insegnanti, hanno partecipato attivamente alla piantumazione di un ulivo.
L’iniziativa è nata con l’intento di ricordare Papa Francesco, «un grande uomo di pace». La scuola ha voluto creare un momento significativo per i bambini, anche in virtù di un legame già esistente con il Pontefice: nel 2022, infatti, i bambini avevano partecipato all’evento allo stadio di Asti per salutarlo in occasione della sua visita in città. Un altro gesto di affetto da parte della scuola è stato l’invio di disegni in Vaticano, realizzati dai giovani alunni, quando il Papa trascorse settimane difficili a causa delle condizioni di salute. Ma anche nel 2022, tramite il vescovo, gli alunni della Mazzarello avevano fatto pervenire al Papa numerosi disegni di benvenuto in città.
La piantumazione dell’ulivo si è svolta nel cortile della scuola, arricchita da un momento di preghiera condiviso. La classe quinta, in particolare, guidata da suor Ilde, ha ricordato alcune frasi di Papa Francesco, rendendo il momento ancora più toccante. L’iniziativa simboleggia l’eredità di pace e unità, lasciata da Papa Bergoglio, ma rappresenta anche un ricordo tangibile per i giovani a cui il Santo Padre era molto legato, seguendo la missione iniziata da San Giovanni Bosco e dai salesiani. Le attività per ricordare la figura del Pontefice proseguiranno anche lunedì mattina, quando verrà osservato un minuto di silenzio alle ore 10. I bambini della scuola dell’infanzia avranno, a loro volta, un momento di preghiera dedicato.