Nel salone comunale di via Rosignano è stata allestita la mostra di dipinti di Marco Azzoni (1950-2024), aperta fino al 4 maggio. Nella biblioteca è stata proposta la mostra sulla Resistenza: da Cocconato partì infatti la colonna di partigiani diretta a liberare Torino. Curiosità per l’area benessere e territorio, con le conferenze e le attività olistiche proposte nel cortile del Collegio. Nel pomeriggio è stato presentato il libro di il libro “Annibale Radicati di Cocconato. Il cavaliere senza testa” di Massimo Novelli, dedicato a uno dei più controversi personaggi della nobile famiglia dei conti Radicati. Tra le iniziative collaterali, il motogiro delle colline, organizzato dall’associazione AT 66.
La fiera è ormai una manifestazione consolidata, in grado di richiamare ogni anno tanti espositori e un folto pubblico, che apprezza le molteplici e diversificate attrazioni e le proposte gastronomiche.