Laura Cerchio questi anni li ha vissuti tutti e li ricorda benissimo: «Nel 1980 il sindaco Clemente Nosenzo istituì una scuola musicale ad indirizzo bandistico ed a fine 1981 ci fu il primo concerto in piazza Libertà. Ci fu poi un periodo difficile, ma lo zoccolo duro resistette e si continuò a suonare, seppure in formazione ridotta. Artusio organizzò un corso di musica ed arrivarono nuovi elementi. Oggi a dirigerci e a darci entusiasmo è il maestro Franco Nosenzo, bravissimo strumentista (sax e clarinetto) e arrangiatore.» E i giovani? «Ne abbiamo: suonano trombe e tromboni gli allievi del prof. Gianpiero Malfatto, delle scuole medie.» Il concerto è stato presentato da Isabella Falletto, 11 anni e grande appassionata di musica: a settembre, in galleria comunale, una mostra fotografica documenterà la storia della “Alfiera”.