Cerca
Close this search box.
Alfiera
Attualità
Nacque nel 1980

San Damiano: tanti applausi per i 45 anni della banda Alfiera

Applausi scroscianti e oltre due ore di concerto al Foro Boario
Gli applausi scroscianti di un salone gremito di pubblico hanno accompagnato le esecuzioni della banda municipale “Alfiera”, in concerto nel Foro boario di San Damiano per festeggiare i suoi 45 anni di attività, iniziata nel 1980 grazie a Gino Rabbione e Giovanni Artusio. Con un concerto durato oltre due ore, arricchito dalla presenza della “Montatese” di Montà d’Alba, diretta dal maestro Domenico Giorio, la banda di San Damiano ha ricordato una storia che nasce a livello quasi familiare, con la “banda di papà”, diventata poi una formazione musicale di tutto rispetto, oggi composta da 27 elementi.

Laura Cerchio questi anni li ha vissuti tutti e li ricorda benissimo: «Nel 1980 il sindaco Clemente Nosenzo istituì una scuola musicale ad indirizzo bandistico ed a fine 1981 ci fu il primo concerto in piazza Libertà. Ci fu poi un periodo difficile, ma lo zoccolo duro resistette e si continuò a suonare, seppure in formazione ridotta. Artusio organizzò un corso di musica ed arrivarono nuovi elementi. Oggi a dirigerci e a darci entusiasmo è il maestro Franco Nosenzo, bravissimo strumentista (sax e clarinetto) e arrangiatore.» E i giovani? «Ne abbiamo: suonano trombe e tromboni gli allievi del prof. Gianpiero Malfatto, delle scuole medie.» Il concerto è stato presentato da Isabella Falletto, 11 anni e grande appassionata di musica: a settembre, in galleria comunale, una mostra fotografica documenterà la storia della “Alfiera”.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Scopri inoltre:

Edizione digitale