Saranno illuminate fino a domani sera, martedì di San Secondo, le torri medievali, alcune delle quali simboli di Asti, interessate dal progetto “M’illumino le torri” inserito nel più ampio intervento denominato “Vino e Cultura”. Poi i led saranno nuovamente spenti fino a giugno per consentire la conclusione dei lavori secondari. Quindi saranno riaccese, garantendo una sorta di percorso museale all’aperto tra una torre e l’altra, valorizzato da un gioco di luci artistiche che ne rimarchi l’importanza architettonica e storica.
“M’illumino le torri” interessa 13 torri: la torre della Cattedrale di Santa Maria Assunta in piazza Cattedrale, la torre della chiesa di San Martino in piazza San Martino, la torre della Collegiata di San Secondo in piazza San Secondo, la torre Comentina in piazza Roma, la torre dei Guttuari in piazza Statuto, la torre De Regibus in via Roero, la torre Rossa in corso Alfieri, la torre Solaro in via Giobert, la torre Troyana in piazza Medici, la torre Casa dei Roero in via Quintino Sella, la torre del Battistero di San Pietro in corso Alfieri, la torre dell’ex chiesa di San Giuseppe in piazza San Giuseppe e la torre Quartero in corso Alfieri.
L’importo totale dell’intervento, progettato da GMS Studio Associato, realizzato dall’impresa Ienergy S.r.l. sotto la supervisone del servizio Edifici storici del Comune di Asti, ammonta a 622.577 euro.
[foto Billi]
Una risposta
Sarebbe più opportuno riparare le strade e tenerla più pulita questa città!!